Risultati da 1 a 25 di 233

Discussione: Lina la Specialina...V5A2T 1971

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Ho bisogna una dritta....come rimuovo il cuscinetto nel mozzo?

    Devo utilizzare una "pressa" e spingerlo dalla foto1 e deve uscire dalla foto2?
    Quella specie di rondella tagliata che si vede nella foto2 va rimossa prima o viene via assieme al cuscinetto?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    pulito, eh???

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Non era il momento per le pulizie, ero pieno di grasso!

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    odio la roba sporca!!! deve essere perfettamente pulita!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Citazione Originariamente Scritto da Ndea46 Visualizza Messaggio
    Ho bisogna una dritta....come rimuovo il cuscinetto nel mozzo?

    Devo utilizzare una "pressa" e spingerlo dalla foto1 e deve uscire dalla foto2?
    Quella specie di rondella tagliata che si vede nella foto2 va rimossa prima o viene via assieme al cuscinetto?
    La rondella,che poi è una ghiera filettata, è quella che tiene fermo il cuscinetto.
    Va svitata ,ma attenzione,perchè va svitata al contrario ,è sinistra!
    Se me lo avevi chiesto oggi al telefono ,te lo avrei detto!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Ecco dove sta il trucco! Grazie
    Prima di telefonarti non avevo intenzione di smontare tutto, avevo perso un fracco di tempo inutilmente su quello dell'ET3 senza per altro riuscire ad ottenere alcun risultato.
    Diciamo che mi hai messo una pulce nell'orecchio, per cui con calma mi son messo dietro
    Per rimuoverla posso utilizzare un cacciavite piatto e qualche martellata dolce?

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Citazione Originariamente Scritto da Ndea46 Visualizza Messaggio
    Per rimuoverla posso utilizzare un cacciavite piatto e qualche martellata dolce?
    Non ce la fai,rovini tutto e ti mangi il fegato.per di più se non è stata mai svitata è dura da morire.
    Vai da un fabbro e fatti dare una piattina a misura della larghezza della ghiera.Alta un10/15 cm ,da 3 mm di spessore può andare bene.
    Da una parte ,in alto fai un foro e ci infili un cacciavite bello ignorante con cui fai leva a mò di T.
    Non sò se mi sono riuscito a spiegare

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Chiarissimo! Tra stasera e domani mi attivo e vedo di svitarla, poi passo alla pulizia di tutti i pezzi per la gioia di Afry!

    E poi...Simone, aspettati il pacco bomba!!

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Citazione Originariamente Scritto da Ndea46 Visualizza Messaggio
    Tra stasera e domani mi attivo e vedo di svitarla, poi passo alla pulizia di tutti i pezzi per la gioia di Afry!
    così si fà!!!

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    La vespa è completamente smontata, ma ho ancora due dubbi da risolvere

    Vale la pena sostituire le sedi dei cuscinetti dello sterzo?
    Per intenderci questi 2 in foto...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Citazione Originariamente Scritto da Ndea46 Visualizza Messaggio
    Ho bisogna una dritta....come rimuovo il cuscinetto nel mozzo?

    Devo utilizzare una "pressa" e spingerlo dalla foto1 e deve uscire dalla foto2?
    Quella specie di rondella tagliata che si vede nella foto2 va rimossa prima o viene via assieme al cuscinetto?
    come ha detto Simone è una ghiera filetto rovescio
    si svita in senso orario

    per svitarla devi farti una chiave

    noi, poveri straccioni, la si faceva saldando un pezzo di lima piatta in cima a un T di acciaio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •