Vanno bene gli specchietti non originali ma gli altri accessori no?
E se la foto ritraesse la vespa come mamma piaggio l'ha fatta, cioè senza specchietti, non verrebbe iscritta?
Gg
Vanno bene gli specchietti non originali ma gli altri accessori no?
E se la foto ritraesse la vespa come mamma piaggio l'ha fatta, cioè senza specchietti, non verrebbe iscritta?
Gg
Gino rilassati, non è polemica la mia.
So che senza specchi non circoli, o meglio, non potresti circolare!!!
Quello che volevo sapere è perchè la FMI non ti accetta la vespa così com'è uscita dal concessionario...
Oppure mi confermi che la regola è: originale ma obbligatoriamente attrezzata per circolare anche se poi non circolerà mai?
E nun te inc@zzà ...
PS: hai un MP.
Gg
Ti assicuro che sono assolutamente rilassato, anche se un po' stanco di sentire sempre le stesse cose.
Le nuove modalità d'iscrizione ai registri storici sono state concordate con ministero e motorizzazione, e le varie associazioni, pur dicendo la loro, si sono dovute adeguare. Quindi c'è poco da discutere, anche se spesso sono gli stessi esaminatori a fare casino, si mettessero d'accordo una volta per tutte, dico io!
Poi, se la vespa te la vuoi tenere in salotto, puoi smontare gli specchietti, e pure le ruote, se ti pare.
Ciao, Gino
a me hanno fatto problemi per lo sfondo della foto......
che seccatura.......
Infatti
Lo specchietto sinistro (nonostante NON fosse dotazione di serie all' epoca) è ATTUALMENTE obbligatorio per legge, ergo, se la vespa <deve> circolare, DEVE avere lo specchietto sinistro.
Infatti, nel modulo iscrizione RS, lo specchietto sinistro è già "smarcato", PUOI mettere la spunta per lo specchietto destro se è presente come dotazione di serie.
Il mio P200E da libretto ha 110 km/h come velocità massima quindi per legge dovrebbe tenere montati entrambi gli specchietti; in ogni caso, all' esaminatore di Milano (a cui ho poi mandato la pratica) ho espressamente chiesto se le foto andavano fatte con solo lo specchietto di sinistra o entrambi, molto laconicamente mi ha risposto "solo lo specchietto sinistro", e così ho fatto: ho smontato lo specchietto destro, ho fatto le foto e ho rimontato lo specchietto destro
In conclusione: scrivi un' e-mail all' esaminatore a cui invierai la pratica e fagli la domanda diretta, così vai sul sicuro![]()
La confusione regna sovrana!
Comunque, io ho sempre fatto le foto per le iscrizioni al registro con entrambi gli specchietti per le moto di qualunque cilindrata(per i ciclomotori solo quello sinistro), e me le hanno sempre accettate, sin dal secolo scorso!
Ciao, Gino
scusate la domanda, io so che oltre lo specchietto sx, la ruota di scorta nel 200 è di serie quindi va montata e deve apparire nella foto, o sbaglio?
alcune auto negli anni ottanta uscivano di serie con lo specchietto sx e come optional il dx quindi la normativa prevede almeno lo specchietto lato guida per essere in regola,,,,
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
Appunto...la confusione regna sovrana...via mail prima mia avevano fatto intendere di mettere entrambi gli specchietti e poi mi hanno detto di mettere solo quello sx...ora anche qui "non v'è certezza"
se devo rifare le foto o vanno bene quelle con solo uno specchio...aiutooo!!!
![]()
Bhe, visto che mi sono letto tutto il 3d ora dico la mia...Quando ho iscritto la vnb4, parlo di tre anni fa, la foto era senza gli specchi, entrambi, quando per codice della strada era previsto... nessun problema è passata.