Gino alla FMI le vespe e lambrette le hanno sempre considerate figlie di un dio minore, questo in fin dei conti è un bene, visto che si è obbligati per legge a passare dai registri storici per reiscrivere e/o reimmatricolare.
Sulle moto non sono mai stati indulgenti e che io sappia ancora perdura un certo rigore.
Resta la mia considerazione se si deve fare per necessità che sia veloce e indolore, "comu cazzu ete, ete"
per propria soddisfazione meglio seguir virtude e conoscenza in proprio acculturandosi del modello, invece di delegare un improbabile esperto che inoltre esperto di tutto non può essere.
VA BENE COSIIIIIIIIIIII, non stuzzichiamo can che dormono.
L'imbecille di turno che sventola l'omologazione come riconoscimento di un improbabile veicolo che faccia la sua magra figura, che venga coglionato ed eventualmente che gli passi la voglia del veicolo storico e si tolga dalle balle, che senza tutti "sti appassionati" per moda . . . SI STA MEGLIO!!!