Stra quoto all'infinito...
Concordo. Vi aspettate forse che il nuovo PX sia come il caro, vecchio Arcobaleno? Ovvero quando alla Piaggio entravano le materie prime e ne usciva il mezzo fatto, ad esclusione del contachilometri e della sella (cit. di un amico)?
Non credo.
Non mi stupirei nemmeno se la stessa azienda che fornisce le materie prime e vari pezzi siano di aziende indiane o dell'attuale sede Piaggio in India, o se ci producessero l'80% della Vespa PX 2011... assemblando il restante 20% in Italia, dichiarandolo per Made in Italy come da legge. Ci provò anche LML Italia, a quanto so, senza successo.
Poi, parlo da ignorante (negli anni 80 i miei manco si conoscevano)... penso che, in fondo, negli anni dell'Arcobaleno le aziende erano messe poco meglio che dell'LML Indiana. Non credo ci fosse, come ora, tutti i sistemi di sicurezza, le assicurazioni, e le varie leggi che fanno innalzare il costo dell'operaio per l'azienda. Anzi, a quanto mi hanno detto, era fisso un periodo di sciopero alla Piaggio da parte degli operai... penso per avere più sicurezza sul lavoro. Ma su questo argomento mi può illuminare chi ha vissuto in quegli anni
Quindi, facendo due conti: se un'operaio italiano costa almeno 5 o 6 volte quello indiano, più tutte le varie tasse e quant'altro, più i materiali e i costi di produzione in italia (sempre considerando una produzione 100% italiana come si dice), a un prezzo finale di 3550€ -anche se promozionale, n.b.- non ci dovremmo stupire molto se si trova della componentistica di derivazione estera...
Faccio anche un'ultima riflessione.
Visto che siete in molti a leggere su Stardeluxe.it, avrete visto che un utente, in vacanza in Egitto, ha trovato una Star 4T in vendita ancora da de imballare (quindi senza documenti, ecc...) a 800€. Quindi i prezzi finali che vediamo qua in Italia, son tutti opera di LML Italia, e non di LML India, che -per inciso- è un'azienda acquisita dalla Piaggio da parte di imprenditori indiani e in buona parte dallo stato indiano. E poi, sarò duro... ma finchè non vedo, non credo... se vedessi le PX come una volta -ovvero la catena Piaggio che si vede nelle foto degli anni '70/'80- sarei il primo a affermare che è Made in Italy. Ma non perchè me lo dice un centro assistenza via e-mail o un sito pubblicitario.
Io sono sempre pronto a ricredermi... se qualcuno mi spiega il contrario di quanto affermo; sono pur sempre discorsi di un ragazzo sedicenne, anche un pò immaturo... (e bischero)
![]()