Risultati da 1 a 25 di 66

Discussione: cambio a 5 marce?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    giussano
    Età
    31
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: cambio a 5 marce?

    ciao a tutti...ultimamente sono stato alla fa italia e mi hanno fatto vedere il loro cambio 5m...sembra ben rifinito all' esterno. ho chiesto in ditta sull' affidabilitá' del cambio e mi hanno detto esplicitatamente che e' delicatissimo su motori coppiosi elaborati ma per le vespe originali sopratutto t5 o 200, se curati, vanno bene e sono eccezionali in montagna o collina. si possono avere diverse rapportature anche piu' lunghe del 200 . tenete conto che quando mi hanno sparato 250 euro di prezzo e io ho detto chiaramente che sono troppi per il rischio di rompere tutto, mi hanno offerto un cospicquo sconto...secondo me ne vendono pochissimi!
    si potrebbe migliorarli molto con un' ulteriore cementazione superficiale..ma quanto costerebbe?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: cambio a 5 marce?

    Citazione Originariamente Scritto da Briculeen Visualizza Messaggio
    ciao a tutti...ultimamente sono stato alla fa italia e mi hanno fatto vedere il loro cambio 5m...sembra ben rifinito all' esterno. ho chiesto in ditta sull' affidabilitá' del cambio e mi hanno detto esplicitatamente che e' delicatissimo su motori coppiosi elaborati ma per le vespe originali sopratutto t5 o 200, se curati, vanno bene e sono eccezionali in montagna o collina. si possono avere diverse rapportature anche piu' lunghe del 200 . tenete conto che quando mi hanno sparato 250 euro di prezzo e io ho detto chiaramente che sono troppi per il rischio di rompere tutto, mi hanno offerto un cospicquo sconto...secondo me ne vendono pochissimi!
    si potrebbe migliorarli molto con un' ulteriore cementazione superficiale..ma quanto costerebbe?
    eh si, hai detto praticamente tutto. i costi derivano spratutto per l'inventiva e la ricerca di guadagno.perchè parliamoci chiaro, se si usassero materiali consoni non ci sarebbero tutti questi problemi.
    il fatto poi che vengano a dire, ''bhe un cambio 5 marce è ottimo su motori originali ma si disintegra se hai un minimo di coppia'' è il controsenso per antonomasia. chi se non uno smanettone incallito può pensare di mettere un cambio 5 rapporti su vespa? Ee non credo che un caso umano del genere abbia poi tutto il resto originale.

    l'unica applicazione sensata è sul t5.chissà se li in piagio no avevano in mente di farlo..e che poi l'abbiano accantonato..bisognerebbe vedere i brevetti...

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    giussano
    Età
    31
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: cambio a 5 marce?

    guarda, ti do ragione in tutto ! se si va a comprare ex novo un cambio 4 marce originale di sicuro il costo si aggira intorno a quella cifra anzi la passa...ma la differenza sta nella qualita'..cosa credi che spendono per fare un kit 5 marce loro? assolutamente meno di un comune 4 marce che poi la piaggio rivende come "originale"... sarebbe invece meglio che case come la fa italia si mettessero in moto a produrre cilindri in alluminio 200 o meglio copiati dal polini 200 in ghisa...se poi la cromatura fa schifo alla prima grippata li portiamo alla gilardoni !
    secondo me sarebbe un grande progetto e anche piu' semplice e fruttuoso del kit 5 marce...la polini e' da anni che li promette ma non gli interessa nulla di farli.. hanno centinaia di altri kit da commercializzare sicuramente piu' richiesti...scusate per l' OT.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: cambio a 5 marce?

    Citazione Originariamente Scritto da Briculeen Visualizza Messaggio
    guarda, ti do ragione in tutto ! se si va a comprare ex novo un cambio 4 marce originale di sicuro il costo si aggira intorno a quella cifra anzi la passa...ma la differenza sta nella qualita'..cosa credi che spendono per fare un kit 5 marce loro? assolutamente meno di un comune 4 marce che poi la piaggio rivende come "originale"... sarebbe invece meglio che case come la fa italia si mettessero in moto a produrre cilindri in alluminio 200 o meglio copiati dal polini 200 in ghisa...se poi la cromatura fa schifo alla prima grippata li portiamo alla gilardoni !
    secondo me sarebbe un grande progetto e anche piu' semplice e fruttuoso del kit 5 marce...la polini e' da anni che li promette ma non gli interessa nulla di farli.. hanno centinaia di altri kit da commercializzare sicuramente piu' richiesti...scusate per l' OT.
    polini è molto attiva sulle small..come pinasco è ultimamente molto attiva sulle large..il fatto è che di quei gt ne vendono comunque parecchi e probabilemente non c'è una reale neessità..chiaro che doo 20 anni buoni qualcosa di nuovo è necessario!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •