Risultati da 1 a 25 di 66

Discussione: cambio a 5 marce?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di maumau gts 250
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Agrigento
    Età
    55
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: cambio a 5 marce?

    Citazione Originariamente Scritto da 2IS Visualizza Messaggio
    sì è vero, Carmelo (FC Italia) lo ha montato su diversi motori, ma non è mai stato chiaro di che tipo di cambio si trattasse, non abbiamo mai approfondito l'argomento, secondo alcuni lo costruiva lui, ma di chiacchiere ne sentivo tante e spesso le smentiva Lui stesso quando gli chiedevo. però proprio del cambio non ne abbiamo mai parlato in maniera approfondita.
    A mio avviso è la stessa base di tutti i 5M, ma messo a punto come si deve, magari con le nicchie sulla crocera, il disco del preselettore ritoccato etc...
    ma ripeto, non abbiamo mai approfondito l'argomento, dunque non vi so dire molto.
    Se devo essere sincero, però, quest'ondata di 5M ultimamente sta un po' scemando, all'ultimo raduno c'erano un po' di vespe che ricordavo essere 5M, che erano invece tornate al 4m piaggio, non so perchè...

    dovremmo chiedergli, magari ci sa dire qualcosa in più.

    riguardo al cambio lambretta, se non ricordo male gli spessori erano ben diversi da quelli vespa, sulla vespa (sia small che large) che io sappia si sono sempre rotti, di qualunque marca, bastava essere un po' meno attenti alle cambiate e addio a 2a e 3a, i cui denti erano sempre i primi ad andarsene.

    volendone riprogettare uno per px, con gli spazi secondo me ci si esce, ma bisogna stare su tolleranze più precise, sia come gioco, sia come posizioni degli ingranaggi. Tempo fa avevo buttato giù due disegni, se è tutto a regola d'arte ci si può permettere lo spazio giusto giusto per cambiare marcia, cioè fra un innesto e l'altro deve esserci lo spessore della crocera + un paio di decimi per lato, allora si può stare sulle quote interne originali.
    Confermo tutto.
    Carmelo nella sua PX (che và alquanto bene) monta un cambio 5 marce da circa 19000 km, senza nessun cedimento.
    Come resistenza dei denti, si è sopra ogni sospetto. Sono progettati e fatti costruire in maniera adeguata. La fabbrica che li fà, ha dichiarato che fino a 35 cv resistono, perciò oltre ogni aspettativa. (fabbricano ingranaggi per i kart)
    Quello su cui si deve stare attenti è la crociera, che (se si cambia in maniera continua alquanto disinvolta) spizzicandosi, può provocare fuoruscite della marcia.
    Sopratutto in motori molto elaborati che spingono parecchio. Diciamo che questi motori non si usano per fare turismo, quindi il problema non sussiste.
    Su vespe originali 150/200 la durata è pressapoco uguale all'originale. Anzi ........
    Girano PX 200 originali con 5 marce da molti anni senza avere il minimo disturbo.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    giussano
    Età
    31
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: cambio a 5 marce?

    ciao di dove e' questa ditta?
    ciao

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di maumau gts 250
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Agrigento
    Età
    55
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: cambio a 5 marce?

    Purtroppo bisogna aspettare che ricevino un tot di ordini per far produrre i kit.
    Perchè a quanto pare fanno dei lotti di produzione di un certo numero (200 circa) alla volta. Altrimenti i costi di produzione, già alti, diverrebbero improponibili

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: cambio a 5 marce?

    con un ordine di 200 pezzi quanto costerebbe il kit?

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di DUCATI
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Trento
    Età
    58
    Messaggi
    166
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: cambio a 5 marce?

    come volevasi dimostrare ... è sempre meglio 1 parere di chi ha provato quella cosa, piuttosto che 100 di chi ha solo sentito parlare "di cose che non ha mai provato", così, si porta a ripetere i sentiti dire e ad aumentare alcune "leggende metropolitane" ...

    ripeto, il 5SPEED che abbiamo sulla noatra lambretta (un 175 TV III^ s quasi std.) ha percorso ormai oltre 90.000 Km, chiaro, è stato aperto più volte, ma a parte la crociera, è ancora integro ;)

    questa potrebbe esser una soluzione ai vostri problemi daltra parte, andate a misurare lo spessore degli ingranaggi di un moderno cagiva 125 (oltre 30 CV), vedrete che non c'è molta diff.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: cambio a 5 marce?

    qualcuno potrebbe postare il numero dei denti del primario e del secondario di tale cambio? o cambi se ce ne sono piu versioni

    se non si conosce la spaziatura delle marce, non si puo sapere se è adatto ad un certo motore o no.....

    grazie
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di maumau gts 250
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Agrigento
    Età
    55
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: cambio a 5 marce?

    Per quanto riguarda il numero di denti, come detto giustamente, ci sono diverse versioni.
    Questo per permettere di adeguare il cambio al motore, e al gusto personale
    In ogni caso, mi hanno detto che sperano di rimettere in vendita il kit 5 marce entro l'anno, comunicando il prezzo.






    Vi terrò informati, comunicandoVi il sito dove poter acquistare il tutto, appena lo saprò anch'io

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: cambio a 5 marce?

    Citazione Originariamente Scritto da DUCATI Visualizza Messaggio
    come volevasi dimostrare ... è sempre meglio 1 parere di chi ha provato quella cosa, piuttosto che 100 di chi ha solo sentito parlare "di cose che non ha mai provato", così, si porta a ripetere i sentiti dire e ad aumentare alcune "leggende metropolitane" ...

    ripeto, il 5SPEED che abbiamo sulla noatra lambretta (un 175 TV III^ s quasi std.) ha percorso ormai oltre 90.000 Km, chiaro, è stato aperto più volte, ma a parte la crociera, è ancora integro ;)

    questa potrebbe esser una soluzione ai vostri problemi daltra parte, andate a misurare lo spessore degli ingranaggi di un moderno cagiva 125 (oltre 30 CV), vedrete che non c'è molta diff.
    si, peccato che quel kit è fatto con acciaio di pessima qualità, se gli ingranaggi fossero di titanio potrebbero essere anche di 6mm.il discorso è tutto li.la qualita!

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    giussano
    Età
    31
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: cambio a 5 marce?

    ok, io sono interessatissimo..tienici informati!
    la ditta e' per caso di catania?


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •