con un ordine di 200 pezzi quanto costerebbe il kit?
con un ordine di 200 pezzi quanto costerebbe il kit?
come volevasi dimostrare ... è sempre meglio 1 parere di chi ha provato quella cosa, piuttosto che 100 di chi ha solo sentito parlare "di cose che non ha mai provato", così, si porta a ripetere i sentiti dire e ad aumentare alcune "leggende metropolitane" ...
ripeto, il 5SPEED che abbiamo sulla noatra lambretta (un 175 TV III^ s quasi std.) ha percorso ormai oltre 90.000 Km, chiaro, è stato aperto più volte, ma a parte la crociera, è ancora integro ;)
questa potrebbe esser una soluzione ai vostri problemi daltra parte, andate a misurare lo spessore degli ingranaggi di un moderno cagiva 125 (oltre 30 CV), vedrete che non c'è molta diff.
qualcuno potrebbe postare il numero dei denti del primario e del secondario di tale cambio? o cambi se ce ne sono piu versioni
se non si conosce la spaziatura delle marce, non si puo sapere se è adatto ad un certo motore o no.....
grazie
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
Per quanto riguarda il numero di denti, come detto giustamente, ci sono diverse versioni.
Questo per permettere di adeguare il cambio al motore, e al gusto personale
In ogni caso, mi hanno detto che sperano di rimettere in vendita il kit 5 marce entro l'anno, comunicando il prezzo.
Vi terrò informati, comunicandoVi il sito dove poter acquistare il tutto, appena lo saprò anch'io![]()
ok, io sono interessatissimo..tienici informati!
la ditta e' per caso di catania?
![]()
qui a CT c'è una ditta che fa ingranaggi, ma di tutt'altro genere rispetto ai cambi per vespa. In passato invece ha prodotto qualunque cosa per vespa, su richiesta di officine, meccanici etc...il tutto in piccoli lotti. Il problema è che la realtà di quei tempi non è minimamente paragonabile a quella di oggi...
Riguardo al cambio di Carmelo, allora è vero che è diverso dagli altri, bene, buono a sapersi.
Il numero dei denti del 5M di sempre, come dicevo, è un 4m 180ss con l'aggiunta di una 5a marcia dallo stesso modulo:
1a - 12/57
2a - 16/53
3a - 20/49
4a - 24/45
5a - 28/41
Ne risulta una 4a un po' più corta di una 4a tradizionale, e una 5a un po' più lunga, ma col vantaggio di avere il cambio molto più ravvicinato. il problema, secondo me, è che ci sono troppi denti (e quindi troppo piccoli), il 180ss li ha uguali, è vero, ma ha delle corone larghe quanto un dito... per quello dicevo che il cambio 5m ideale dovrebbe essere su base arcobaleno. d'altro canto, però, denti troppo larghi per le coppie in gioco, tendono spesso a trasferire il moto più come un urto tra di loro, che non come una rotazione vera e propria, quindi vanno progettati con un profilo del dente più "studiato", e anche lì sono investimenti di risorse di ogni tipo...
ps: Maumau, non ti vedo bene in foto nell'avatar ma sicuramente ci conosciamo o almeno ci siamo visti in qualche raduno...!
tienici aggiornati!!![]()
Come dice 2IS secondo me la cosa potrebbe avere una logica al fine di ottenere una migliore spaziatura di rapporti.
Però questo c'è anche DRT che produce ingranaggi specifici per allungare 1a e 2a: accoppiandoli con 3a standard e la 4a corta (anche la piaggio 36 denti) si potrebbe ottenere un bel cambio ravvicinato.
Certo, si dovrebbe rinunciare a primarie troppo lunghe ed accontentarsi di una velocità di punta non troppo alta... ma poi son gusti: secondo me non ha senso avere una vespa da 130 km/h, è già troppo pericolosa a 100 km/h, meglio puntare sull'accelerazione e sulla godibilità su percorsi misti.
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.
ma alla fine merità poi così tanto un 5 marce?
se la velocità di punta è la stessa, cosa me ne frega di avere più rapporti più ravvicinati?
in fondo, per quanto truccata possa essere, è sempre una vespa e non volerà mai...basta uno scooterone per darti pastina...
tempo fa, nel cross, yamaha sicuro ma mi pare anche kawasaki o suzuki, misero in produzione un 450 4 marce.
tutti lo denigravano, ma poi in pista era una bestia: sempre la stessa marcia, pochi cambi, coppia a stecca...e nel motard rendeva da paura! io ne provai uno e vi assicuro che 4 marce ben disposte sono meglio di 6!
certo, li ci son altri motori, su altre moto, usati in altri contesti, però tutto questo per dire che non sempre il cambio 4 marce fa così schifo...
ps: vennero tolte dal commercio perchè il mercato non gradì moto con così poche marce...mha...