Risultati da 1 a 25 di 194

Discussione: restauro faro basso 1954

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    castel san giorgio salerno
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro faro basso 1954

    amici del forum un consiglio :
    la vespa montava l'interruttore dello stop sotto al motore, in un primo momento mi ero deciso a non montarlo , ma ora sono un pò indeciso, anche perchè,
    comprando il fanalino posteriore, ho visto che all'interno porta 2 lampadine e quindi volendo, potrei rimontare l'interruttore, voi che ne pensate , stop o senza stop? avrei problemi nel circolare ?? ho i documenti in regola, dovrei fare solo il collaudo in un qualsiasi centro autorizzato.....

  2. #2
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: restauro faro basso 1954

    monta lo stop

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    castel san giorgio salerno
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro faro basso 1954

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    monta lo stop

    ok, lo monterò
    ... da dove faccio passare il filo per l'interruttore ?
    avevo pensato di farlo passare dal buchino che si trova nella vaschetta sotto al carburatore e poi farlo arrivare al fanalino

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro faro basso 1954

    Io l'ho fatto passare insieme ai cavi dell'impianto elettrico dentro la stessa guaina

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    castel san giorgio salerno
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro faro basso 1954

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    Io l'ho fatto passare insieme ai cavi dell'impianto elettrico dentro la stessa guaina

    .... e poi lo hai fatto scendere di fianco al motore ??
    .... si nota molto ??
    avevo pensato di farlo passare dalla vaschetta solo per farlo notatare di meno

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro faro basso 1954

    complimenti per la tua regina (hai visto che non ho sbagliato?)
    e per il bel restauro che stai facendo!

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    castel san giorgio salerno
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro faro basso 1954

    Citazione Originariamente Scritto da lucavs1 Visualizza Messaggio
    complimenti per la tua regina (hai visto che non ho sbagliato?)
    e per il bel restauro che stai facendo!

    grazie
    domani posto altre foto, il carrozziere ha messo altri 37 grammi di stucco

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro faro basso 1954

    Citazione Originariamente Scritto da paolo_vespa Visualizza Messaggio
    .... si nota molto ??
    A cofano chiuso non si vede nulla

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •