Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Problema devioluci - [era Faro MY su PX disco]

Visualizzazione Ibrida

bart.found Problema devioluci - [era... 25-01-11, 12:32
massimax Riferimento: Faro MY su PX... 25-01-11, 12:46
bart.found Riferimento: Faro MY su PX... 25-01-11, 15:05
base689 Riferimento: Faro MY su PX... 25-01-11, 15:25
bart.found Riferimento: Faro MY su PX... 25-01-11, 15:43
base689 Riferimento: Faro MY su PX... 25-01-11, 16:12
bart.found Riferimento: Faro MY su PX... 25-01-11, 16:27
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Problema devioluci - [era Faro MY su PX disco]

    Salve! Ho acquistato questo vespone già con faro MY e questo non ha mai funzionato... per pigrizia l'ho smontato solo ieri per cambiare la lampadina ed ho visto un po' di collegamenti strani (morsetti, giunzioni, ponticelli) ma ho pensato: non voglio entrare per il momento sul perchè è stato fatto in questo modo... cambio la luce e via!

    Nei fatti mi sono accorto che accendeva solo l'abbagliante... mi sono scocciato ed ho chiuso tutto dato che era buio e non si vedeva una mazza.

    Stamattina con la luce del sole analizzo meglio la situazione:

    dalla guaina proveniente dal devioluci escono 4 fili: uno viola (anabbagliante?) uno marrone (abbagliante?) uno nero (massa?) uno giallo-nero (fase?). il giallo-nero va alla luce di posizione insieme al nero; il viola all'abbagliante (????) ed il marrone all'anabbagliante (???); il nero alla massa del faro. Infine è stato aggiunto un nuovo filo rosso-nero a ponte tra il filo giallo-nero e quello marrone.

    Risultato di questa configurazione -> il devio abbaglianti-anabbaglianti è completamente escluso (non ha alcun effetto la sua posizione) il devio luci spento posizione abbagliante svolge il seguente scambio: tutto spento, posizione ed anabbagliente accese, posizione ed anabbagliante accese (avete letto bene, gli altri due scatti sono uguali) allo stato attuale ho fatto un collegamento ancor più criminale (tutto spento o tutto acceso) sperando di non abbronzare nessuno!

    Eppure ho letto che tra il vecchio ed il nuovo faro dovrebbe esserci max compatibilità ed in una discussione Marben spiegava che bastava collegare i 3 cavi nero->massa, marrone->abbagliante, viola->anabbagliante.

    Non capisco perchè questo abbia fatto tutto sto bordellino! E soprattutto non capisco perchè collegandoli come descritto nel topic di Marben non si accenda nulla!!!

    Help!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Faro MY su PX disco

    ma quei collegamenti erano così prima di aprire..??ti conviene tirare un po' su i cavi per capire com'è messo sotto

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Faro MY su PX disco

    Io li ho trovati così.. ma vorrei provare a sistemarli! Non so se hanno fatto danni in zona devio-luci, ma la guaina da cui provengono i fili sembra non toccata! E' in prossimità del faro che succede il bordello!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faro MY su PX disco

    Citazione Originariamente Scritto da bart.found Visualizza Messaggio
    Nei fatti mi sono accorto che accendeva solo l'abbagliante... mi sono scocciato ed ho chiuso tutto dato che era buio e non si vedeva una mazza.

    Stamattina con la luce del sole analizzo meglio la situazione:

    dalla guaina proveniente dal devioluci escono 4 fili: uno viola (anabbagliante?) uno marrone (abbagliante?) uno nero (massa?) uno giallo-nero (fase?). il giallo-nero va alla luce di posizione insieme al nero; il viola all'abbagliante (????) ed il marrone all'anabbagliante (???); il nero alla massa del faro. Infine è stato aggiunto un nuovo filo rosso-nero a ponte tra il filo giallo-nero e quello marrone.

    Risultato di questa configurazione -> il devio abbaglianti-anabbaglianti è completamente escluso (non ha alcun effetto la sua posizione) il devio luci spento posizione abbagliante svolge il seguente scambio: tutto spento, posizione ed anabbagliente accese, posizione ed anabbagliante accese (avete letto bene, gli altri due scatti sono uguali) allo stato attuale ho fatto un collegamento ancor più criminale (tutto spento o tutto acceso) sperando di non abbronzare nessuno!

    Eppure ho letto che tra il vecchio ed il nuovo faro dovrebbe esserci max compatibilità ed in una discussione Marben spiegava che bastava collegare i 3 cavi nero->massa, marrone->anabbagliante, viola->abbagliante

    Siccome qualche mese fa sul mio P200E 1ª serie ho montato il faro PX MY, conosco alla perfezione i cablaggi.
    Premessa: il faro PX/PE 1ª serie (oltre che a portare le lampadine ) serviva anche da morsettiera, ergo, montando il faro PX MY occorre provvedere autonomamente a collegare quei cavi che prima erano collegati sulla morsettiera (del faro vecchio).
    I cavi nel manubrio:
    1) viola: ABBAGLIANTE
    2) marrone: anabbagliante
    3) bianco: posizione anteriore (va collegato al giallo-nero del faro PX MY (ma questo è ovvio anche perché il giallo-nero è l' unico cavo che non ha un cavo di color corrispodnente e si vede anche che va alla lampadina di posizione anteriore))
    4) nero: massa
    5) grigio: fase 12 V AC (permanente)
    6) rosso (fa chiudere il circuito a massa per le frecce posteriori (ovviamente O a sin O a dx)): nel manubrio fa chiudere il circuito e quindi accendere la spia frecce
    7) giallo: posizione posteriore, spia luci e luce contakm
    Smontato il <vecchio faro> ti troverai ad effettuare (o a verificare) i seguenti collegamenti:
    8 ) giallo: ci sono 3 cavi gialli da collegare tra loro (con ponticello a 3 con vari faston o su morsetto singolo isolato)
    9) nero: ci sono 2 cavi neri (di cui 1 doppio) da collegare tra loro
    10) grigio: ci sono 2 cavi grigi (di cui 1 doppio) da collegare tra loro

    Sicuramente è una CAZZATA il ponte tra giallo-nero e marrone: toglilo!!!!!

    Il ponte tra giallo-nero e marrone fa sì che (quando accendi le luci) avrai sempre accesi posizione anteriore e anabbagliante: se accendi la sola posizione, il ponte fa accendere anche l' anabbagliante; se accendi la linea anabb/ABB, se metti su anabbagliante, ti si accende pure la posizione anteriore, se metti su ABBAGLIANTE, ti si accenderà solo l' ABBAGLIANTE: una porcata, praticamente!!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Faro MY su PX disco

    sarà che il tuo è un pe ed hai molti più cavi da collegare! Ma nel mio praticamente ci sono solo quei 4: giallo-nero, nero, marrone, viola. Nessun cavo bianco, ne grigio, ne giallo!!!

    Ho dedotto che il giallo-nero fosse corrente diretta, perchè porta corrente in qualsiasi posizione del devio tranne quella di spento ed infatti alimenta la luce di posizione! Gli altri cablaggi dovrebbero essere semplici a questo punto: marrone->anabbagliante, viola->abbagliante, nero->massa, ma così facendo BUIO boh... secondo me c'è qualche collegamento strano in zona devio...

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faro MY su PX disco

    Citazione Originariamente Scritto da bart.found Visualizza Messaggio
    sarà che il tuo è un pe ed hai molti più cavi da collegare! Ma nel mio praticamente ci sono solo quei 4: giallo-nero, nero, marrone, viola. Nessun cavo bianco, ne grigio, ne giallo!!!
    Citazione Originariamente Scritto da bart.found Visualizza Messaggio
    Ho dedotto che il giallo-nero fosse corrente diretta, perchè porta corrente in qualsiasi posizione del devio tranne quella di spento ed infatti alimenta la luce di posizione! Gli altri cablaggi dovrebbero essere semplici a questo punto: marrone->anabbagliante, viola->abbagliante, nero->massa, ma così facendo BUIO boh... secondo me c'è qualche collegamento strano in zona devio...

    Quando dici "cavi giallo-nero, nero, marrone, viola" intendi:
    1) cavi giallo-nero, nero, marrone, viola lato impianto vespa
    2) cavi giallo-nero, nero, marrone, viola lato devioluci/faro
    In ogni caso, se il giallo-nero è anche "lato impianto vespa" è sicuramente un cavo commutato = non porta permanentemente tensione; poteri anche sbagliarmi, non conoscendo i cablaggi del PX disco: per sicurezza, portati il tester e con cavo giallo-nero scollegato da tutto il rresto, misura la tensione tra giallo-nero e nero così hai la certezza se il giallo-nero sia il cavo che porta la tensione oppure sia un cavo "commutato" (ha la fase solo quando è chiuso il "giusto" switch).
    Nel tuo PX disco la tensione è portata da qualche cavo che (non avendo i cablaggi oltremodo complicati del PX 1ª serie) arriva diretto dentro il devioluci e porta la tensione (12 V AC o 12 V CC che sia) a disposizione dei pulsanti che una volta premuti, danno tensione alle varie: posizione, anabb, ABB, ecc.
    Devi individuare quale cavo porta la tensione permanente al devioluci e quindi controllare i cablaggi (togli ovviamente quel ponte!!!).
    Comprendo che non hai il giallo: ci sarà qualche cablaggio che una volta acceso la posizione anteriore o l' anabb/ABB, porta la fase ANCHE alla posizione posteriore/spia luci/luce contakm

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Faro MY su PX disco

    I cavi che ho indicato sono i 4 che provengono dal devioluci... secondo me il problema a questo punto sta a monte! Non ho infatto smontato il devio per vedere che fili giungono ad esso e come sono collegati!

    Inoltre il giallo-nero è il cavo che porta la corrente alle luci di posizione! E' percorso da corrente solo quando lo switch delle luci NON è nella posizione spento...

    A questo punto voglio verificare se i cavi viola e marrone portano corrente in qualche posizione degli switch... per farlo l'altro polo va sul nero? E nel caso in cui non arrivasse mi posso mettere a smontare mezza vespa?? o potrebbe esserci qualche soluzione indolore? grazie!

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faro MY su PX disco

    Citazione Originariamente Scritto da bart.found Visualizza Messaggio
    Inoltre il giallo-nero è il cavo che porta la corrente alle luci di posizione! E' percorso da corrente solo quando lo switch delle luci NON è nella posizione spento...

    OK, fin qui ci siamo: il giallo-nero (cavo bianco nel PX 1ª serie) dal devioluci porta tensione alla posizione anteriore.

    Citazione Originariamente Scritto da bart.found Visualizza Messaggio
    A questo punto voglio verificare se i cavi viola e marrone portano corrente in qualche posizione degli switch... per farlo l' altro polo va sul nero? E nel caso in cui non arrivasse mi posso mettere a smontare mezza vespa?? o potrebbe esserci qualche soluzione indolore? grazie!

    Che intendi per "per farlo l' altro polo va sul nero?"? Qual è questo <altro polo>?
    Comunque, iniziamo a semplificare: togli il ponte tra giallo-nero e marrone e poi dimmi come va la storia di cosa si accende con quale pulsante su quale posizione.
    Poi si vede a partire da qui (=NO ponte giallo-nero e marrone)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •