Citazione Originariamente Scritto da bart.found Visualizza Messaggio
sarà che il tuo è un pe ed hai molti più cavi da collegare! Ma nel mio praticamente ci sono solo quei 4: giallo-nero, nero, marrone, viola. Nessun cavo bianco, ne grigio, ne giallo!!!
Citazione Originariamente Scritto da bart.found Visualizza Messaggio
Ho dedotto che il giallo-nero fosse corrente diretta, perchè porta corrente in qualsiasi posizione del devio tranne quella di spento ed infatti alimenta la luce di posizione! Gli altri cablaggi dovrebbero essere semplici a questo punto: marrone->anabbagliante, viola->abbagliante, nero->massa, ma così facendo BUIO boh... secondo me c'è qualche collegamento strano in zona devio...

Quando dici "cavi giallo-nero, nero, marrone, viola" intendi:
1) cavi giallo-nero, nero, marrone, viola lato impianto vespa
2) cavi giallo-nero, nero, marrone, viola lato devioluci/faro
In ogni caso, se il giallo-nero è anche "lato impianto vespa" è sicuramente un cavo commutato = non porta permanentemente tensione; poteri anche sbagliarmi, non conoscendo i cablaggi del PX disco: per sicurezza, portati il tester e con cavo giallo-nero scollegato da tutto il rresto, misura la tensione tra giallo-nero e nero così hai la certezza se il giallo-nero sia il cavo che porta la tensione oppure sia un cavo "commutato" (ha la fase solo quando è chiuso il "giusto" switch).
Nel tuo PX disco la tensione è portata da qualche cavo che (non avendo i cablaggi oltremodo complicati del PX 1ª serie) arriva diretto dentro il devioluci e porta la tensione (12 V AC o 12 V CC che sia) a disposizione dei pulsanti che una volta premuti, danno tensione alle varie: posizione, anabb, ABB, ecc.
Devi individuare quale cavo porta la tensione permanente al devioluci e quindi controllare i cablaggi (togli ovviamente quel ponte!!!).
Comprendo che non hai il giallo: ci sarà qualche cablaggio che una volta acceso la posizione anteriore o l' anabb/ABB, porta la fase ANCHE alla posizione posteriore/spia luci/luce contakm