Allora... stamattina dopo un giorno intero di diluvio, ho potuto aprire il devioluci, analizzarlo e provarlo col tester.

Ricapitolando, in ingresso ci sono due fili: uno rosa ed uno grigio. Entrambi portano fase. Un altro filo, giallo, porta la corrente al clacson.
In uscita ci sono 3 fili: uno Giallo-Nero (verso le luci di posizione e relativa spia), uno viola ed uno marrone che escono dal commutatore (spento/posizione/luci) e si immettono nel deviatore (abbagliante/anabbagliante) per poi ri-uscirne.
Ho verificato le continuità dei circuiti nelle varie posizioni degli switch e tutto sembra regolare.
Ho messo il tester in modalità voltmetro AC con fondoscala a 20V ed ho scoperto un po' di cose strane!


La differenza di potenziale misurata a monte del commutatore (filo rosa e filo grigio confrontati con la massa) si attesta sui 10-11V (credo sia regolare)
La ddp misurata nel tratto tra il commutatore e deviatore (filo viola e filo marrone confrontati con la massa) e quindi prima di immettersi in quest'ultimo si attesta sugli stessi valori.
La ddp in uscita dal deviatore abb/anabb raggiunge a stento i 6-7V verso l'anabbagliante (filo marrone) ed è nulla verso l'abbagliante... (ovviamente le prove sono state effettuate nelle relative posizioni dello switch, ma per sicurezza anche a posizioni invertite ottenendo 0 - 0)

Ora.. non so cosa caspita succeda all'interno del deviatore ed il perchè di questo calo di tensione... ma l'inghippo è lì!