Embeh, magari il deviolcui sarà <banale> ma il prezzo è proprio quello: in negozio <fisico> ti chiedono 28 €, nei webshop (italiani e stranieri) ti chiedono 20÷22 € a cui però devi aggiungere la spedizione
Recentemente da ScootRS (=Vietnam) per 8 $ (+ 10 $ di spedizione) ho comprato un devioluci non originale del tipo "con morsetti a vite" (=senza cavi) che però nono è <completo>, ho dovuto fare io delle modifiche per farlo funzionare come nel mio 1ª serie (tra cui il pulsante clacson l' ho modificato da NC a NA).
Quindi, un devioluci originale (o simil-originale) con cablaggi completi, 28 € in negozio direi che è il prezzo suo (se poi mi vieni a dire che è caro in assoluto, sono d' accordo con te, ma tant'è).
Decisamente il tuo problema è nella zona <devioluci>: la tensione misurata di 6÷7 V (anziché 12) denota o un problema di ossidazione dei contatti (se il tuo devioluci fosse del tipo "a morsetti con vite per i conduttori") o falso contatto oppure (nel caso di devioluci tradizionali con cablaggi <di fabbrica>) è proprio nel devioluci stesso (mnolto più probabile) che si sta rompendo e quindi anziché dei <corti secchi> (ad interruttore premuto) crea dei ponti resistivi: no buono
![]()