ciao, complimenti per il post, mi cimento nel raccontare sinteticamente il ritorno al passato, erano trenta e passa anni che non masticavo più pane e Vespa, ringraziando mio figlio, che di sua iniziativa "senza essere minimamente spronato" desiderava una Vespa, era il suo sogno, Et Voilà, ho ripreso " e devo ammetterlo con molto piacere alla grande " è come quando da bambini si impara ad andare in bicicletta, non si può dimenticare !!! il recupero " del relitto" è stato sofferto, quando dopo alcuni giorni dedicati al restauro "ho smascherato tutte le magagne" nascoste da un precedente tentativo di restauro mi sono cadute le braccia e non solo !! ma con MOLTA e devo ammettere Molta pazienza e l'aiuto di un Amico esperto in saldatura " Tig " son riuscito (Penso) nell'eseguire un ottimo lavoro, devo ringraziare anche i vari post e gli aiuti che m /ci vengono consigliati dagli esperti di questo Fantastico sito, ho provato ripetutamente, avevo preparato le foto delle varie fasi ma non riesco ad inserire/caricare le foto, mi dispiace, proverò un altra volta. Saluti a Tutti.