io nel sottosella (non ho il bauletto) ho chiave candela, olio, stracci, chiavi bloccasterzo, chiave 8 catena e lucchetto...
io nel sottosella (non ho il bauletto) ho chiave candela, olio, stracci, chiavi bloccasterzo, chiave 8 catena e lucchetto...
P200E:
Nel vano sotto la scocca sx in mezzo alla ruota di scorta, quello predisposto per la batteria per intenderci, ho una sacca di stoffa con me tutti gli attrezzi per smontare tutto a pezzi (o quasi)!!!
Cacciaviti, pinze, tutte le chiavi necessarie ed estrattore volano.
Fili, morsetti, candela, getti, una ghigliottina del carburo, ed in previsione di viaggi un po più lunghi mi porto anche qualche ricambio in più, tipo la centralina del vespatronic, regolatore, una tanica da 2Lt nel bauletto, olio per miscelatore, ecc ecc.
Troppo? può essere, ma se la fortuna è cieca, la sfiga ci vede benissimo!!!
Vespa 50L
Nel Sottosella la sua sacchettina originale con i suoi ferri originali, con le chiavettine di lamiera ed il cacciavite col manico di legno ed una pinza che non so se era in dotazione, ma ha l'età della vespa di sicuro!!!
In effetti la sacca porta attrezzi è l'unica cosa originale di questa vespetta
Inoltre, una candela, un pezzetto di carta vetro... Fine!
Gg
Oltre alle varie chiavi, cacciaviti, pinze etc, estrattore etc, schotch, piedino per il cambio ruota, cavetti etc, io ho sempre 2 cinghie elastiche, quelle con i ganci per intenderci... utilissime per sostenere la marmitta quando ti cade!![]()