Buongiorno a tutti, mi sono accordato per l'acquisto di una sprint veloce in regola con libretto originale e complementare.
Con il proprietario abbiamo deciso di effettuare il passaggio presso lo STA di Roma che è vicino da lui.
Siccome non sono molto ferrato, ho trovato le seguenti info:
l passaggio di proprietà di un veicolo, tra acquirente e venditore, si effettua in tempo reale presso lo SPORTELLO TELEMATICO DELL’AUTOMOBILISTA - STA Per l'Ufficio Motorizzazione Civile di Roma il servizio è presente solo nella sede Roma Nord - Via Salaria, 1045.
Orari e accesso Sportello STA Ufficio di Roma Gli utenti interessati devono predisporre la seguente documentazione:
- Modello di domanda TT 2119 compilato con i dati dell’acquirente (nuovo proprietario);
- Carta di circolazione del veicolo e due sue fotocopie;
- Certificato di proprietà del veicolo e una sua fotocopia (*);
- Documento d’identità dell’acquirente e tre sue fotocopie;
- Documento d’identità del venditore e due sue fotocopie;
- Codice fiscale dell’acquirente e una sua fotocopia;
- Codice fiscale del venditore e una sua fotocopia;
- Una marca da bollo da € 16,00;
- Attestazioni dei versamenti effettuati secondo lo schema riportato nella sottostante tabella:
euro 10,20 sul bollettino di conto corrente n. 9001 (1) tariffa motorizzazione euro 16,00 sul bollettino di conto corrente n. 4028 (2) imposta di bollo euro 59,00 + IPT (**) sul bollettino di conto corrente n. 25202003 (3) imposta provinciale
(1) intestato a DIPARTIMENTO TRASPORTI TERRESTRI ROMA – DIRITTI
(2) intestato a DIPARTIMENTO TRASPORTI TERRESTRI ROMA – IMPOSTA DI BOLLO
(3) intestato a ACI – ECONOMATO GENERALE SERVIZIO TESORERIA -. Via Marsala, 8 - 00185 ROMA
(*) se il venditore è in possesso del vecchio foglio complementare deve prima recarsi, insieme all’acquirente, al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) – Via Cina, 413 (Zona Eur - Torrino) per richiedere il nuovo certificato di proprietà aggiornato; con questo il nuovo proprietario potrà ottenere, presso il nostro ufficio, il tagliando autoadesivo di aggiornamento della carta di circolazione presentando allo sportello n. 3 la documentazione di cui ai punti 1, 2, 3, 4, 6 di cui sopra e le attestazioni dei versamenti effettuati sui bollettini di conto corrente n. 9001 e 4028 come nella suindicata tabella.
Qui mi nascono alcune domande:
- devo andare allo sportello con i versamenti sui vari c/c già fatti oppure posso fare tutto il giorno stesso?
- Il foglio complementare è quello dell'epoca (anche se il proprietario ha un altro documento del 1998 "aggiornamento carta di circolazione", vuol dire che devo farlo sostituire? Possono annullarlo e riconsegnarlo? Devo per forza andare al PRA?
- Il libretto logicamente porta i segni del tempo ed ha del nastro adesivo, fanno problemi? Inoltre ho notato che l'inchiostro delle scritte si sta scolorendo, posso risolvere in qualche modo? le ripasso? Non vorrei farmi togliere i documenti del 76
Scusate le domande per alcuni ovvie... ma visti gli orari degli uffici, non vorrei perdere troppo tempo e bruciare le ferie al lavoro.
Grazie per l'aiuto