Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
Una scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autenticata (tua o di tuo padre a scelta) è esattamente quello che dovete fare, a meno che lo zio non scenda per Natale, nel qual caso aspettate lui.
Trattandosi di veicolo non regolarmente iscritto al PRA, in pratica è di chi lo detiene, a meno di denunce da parte dell'intestatario, e non è il vostro caso.

Vedi al primo post di questo topic per la procedura: http://old.vesparesources.com/15-pra...diata-dufficio

Ciao, Gino
Dubito che mio zio verrà a trovarci a breve, dunque si procederemo con la vendita del proprietario non intestatario. Ti ringrazio anche per il link al post per la procedura e ti chiedo un'ultima precisazione, la vespa è ben tenuta e presenta solo una ammaccatura sulla pancia laterale, credi che una volta averla rimessa in funzione possa essere accettata senza problemi dall'fmi?

Anche rimuovendo l'ammaccatura ovviamente, aggiungo che il mezzo è originale in ogni suo pezzo, e qualche anno fa, dopo una pulita al serbatoio, del carburatore e un cambio dell'olio motore è partita subito, regolare come un orologio svizzero, inaspettatamente si guidava anche bene (L'abbiamo provata all'interno della nostra proprietà