Citazione Originariamente Scritto da giocro Visualizza Messaggio
Buon giorno sono Giordano, nuovo sul forum. Ieri ho acquistato, finalmente, una VBA 150 del 1960 completa di targa, libretto e foglio complementare originali, (si accende pure il motore!!!) dove risulta il nome del vecchio proprietario, ma non di chi me la venduta (non è manco parente). Ho in mano la visura in cui la Vespa risulta radiata e a quanto sembra non ha ipoteche o altro di illecito (non c'è scritto nulla!!).
Ieri, era domenica!! e come contratto abbiamo stipulato un accordo firmato da entrambe le parti in duplice copia, con registrazione di carta d'identità e codice fiscale e varie note nel contratto, non siamo di certo andati ne dal notaio e ne in comune (uffici chiusi alla domenica). Leggendo questo post, mi sono reso conto che ho fatto una cavolata, perchè la Vespa ho capito che non è mia, manca la firma autenticata!! Ditemi che non mi devo fare 400 km per una mia firma, perdere una giornata di lavoro io e il venditore?
Se non ho capito male posso fare un "finto" atto di vendita con un mio conoscente, l'importante è che sono sicuro della vendita sia lecita, ma come funziona, basta che vado con un mio padre in comune (o meglio al PRA sportello SPA!!!) e lì con una marca da bollo da 14,92€ mi presento e la Vespa diventa mia sicuramente??
Poi mi sa che segue la dura e lunga procedura di reimmatricolazione (ho già letto i vari forum inerenti) che anche lì oggi ho preso un'altra mazzata, pensavo di poterla già usare a breve, invece ho capito che devo riverniciarla, riimmatricolarla, fare revisione (anche se il colore è originale con usura del tempo).
Qualcuno può indirizzarmi sulle strade da seguire?
Un'altra domanda, ma a livello normativo posso fare affidamento a quello che è stato scritto nei vostri vari post (sapendo che molti hanno date anche del 2006) ?
Scusate tutti i miei dubbi, ma dalla felicità di ieri sera, oggi vedo un po' più di nuvole all'orizzonte.
Ciao Giordano
Puoi trovare tutte le informazioni che ti servono in questo topic: http://old.vesparesources.com/pratic...d-ufficio.html , che ti consiglio di leggere attentamente,

Gli argomenti importanti (non i singoli post!), vengono aggiornati di continuo, quindi puoi seguire tranquillamente le indicazioni riportate.

Una sola cosa: non puoi fare l'autentica della firma sull'atto di vendita allo sportello STA del PRA perché accettano di farlo solo in caso di immediata trascrizione del veicolo nel registro, cosa che con i radiati non è possibile fare, quindi rivolgiti al comune o ad uno STA privato.

Ciao, Gino