Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

    Ciao a tutti, apro un nuovo post per sottoporre un problema che suppongo sia anomalo...
    Quando ho acquistato la vespa ormai due anni fa aveva una forte vibrazione all'anteriore in particolare in frenata. si pensava: tamburo...problema da poco!
    ho nel corso del tempo fatto nell'ordine i seguenti lavori:

    -sostituzione perno ruota anteriore (da 16mm) + sostituzione cuscinetto ruota + cambio ganasce
    -sostituzione serie ralle superiore + sostituzione ammortizzatori (carbone by paolone)
    -rettifica tamburi
    -sostituzione cerchi e pneumatici

    tutto ciò ha reso il problema molto lieve e sopportabile ma la frenata ancora non è fluidissima e se mollo lo sterzo in corsa, lo sterzo sbacchetta lievemente.
    inoltre ultimamente ho la sensazione che in curva non ci sia molta tenuta in alcuni momenti e non so fino a che punto c'entrino le gomme a fascia bianca.
    ora, quando la vespa è sul cavalletto e la ruota è alzata da terra le vibrazioni del motore acceso in alcuni momenti fanno sentire chiaramente il suono di due parti dure che si toccano. (detto così effettivamente suona male,non fraintendete)
    controllando bene durante l'ultimo cambio ganasce, ho verificato che il suono proviene dal parapolvere che sbatte sul braccio della sospensione (ceppo freno credo si chiami).

    cosa può essere? come intervenire?
    grazie a tutti
    Mi piacciono le rotondità....

  2. #2
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    38
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

    Tempo fa aprii anche io un post sullo stesso problema che lamentava il px125e della mia ragazza, che infatti monta il perno da 16mm, ma nn ebbi risposta alcuna. Facendo delle prove ho notato che il portaganasce(e relativo parapolvere) aveva un gioco assiale di alcuni mm verso la parte oscillante, cioè sul perno.In quel pto, tralaltro cè un o.ring in gomma, e per verificare il tutto ho smontato il tamburo e il piatto portaganasce dove ci sono gli astucci a rullini e sono in buono stato. rimontato e ingrassato il tutto, il problema in frenata persiste ed anche in curva nn è più come prima..Pensavo anch'io al tamburo ovalizzato ma nn credo sia lì il problema. Piuttosto quel gioco assiale sul perno, anche se serro il dado tamburo con la dinamometrica persiste.. Forse si è consumato un pò il perno, un pò i rullini, e questo causa il movimento assiale. Credo sia questa la causa..

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

    ciò significa che ogni 20-30000 km devo rifare il tutto?
    non ho voglia di adattare la forcella arcobaleno col perno 20....
    Mi piacciono le rotondità....

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

    nessun'altra idea o suggerimento?
    Mi piacciono le rotondità....

  5. #5
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    38
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

    Non si è detto che devi rifare tutto... e poi magari a 30000 fosse solo questo da sostituire ;)

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

    dunque,lo scarso feeling con l'anteriore specie nelle curve verso sinistra mi sta facendo propendere per l'acquisto di una forcella nuova che da tonazzo mi costa sui 150 euro....
    ma mi chiedevo...non sarà che devo sostituire anche il mozzo o posso montare eventualmente quello che uso ora?
    mi dite i numeri delle altre componenti che dovrei comprare guardando l'esploso di sip?allego di seguito il link
    SIP Scootershop: performance & style für Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubehör, Tuning und Ersatzteile
    SIP Scootershop: performance & style für Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubehör, Tuning und Ersatzteile

    inoltre si è aggiunto un problema: se sollevo la ruota anteriore anche con le mani sento il rumore di qualcosa che va a fine corsa, come se due parti in ferro sbattessero....cos'è?può essere la forcella che si è allentata in qualche punto?
    grazie a tutti come sempre
    Mi piacciono le rotondità....

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

    stesso problema sul mio px 150 E....penso che nel mio caso sia l'asse ruota consumato con evidenti segni al tatto.Ovviamente come ogni componente si usura dopo 30 anni e 70 000 km
    La storia monta sulla Vespa............

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

    ragazzi ma la forcella da 16 e quella da 20 sono perfettamente intercambiabili???
    La storia monta sulla Vespa............

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

    sì,il problema è che io il perno l'ho cambiato meno di due anni fa insieme a relativo cuscinetto e gabbia a rulli...da allora nemmeno 20000km!
    non posso spendere 150-200 euro ogni due anni per la ciclistica....
    le forcelle da 20 ci sono per p200e(perfettamente intercambiabile con quella da 16) e per px-e arcobaleno che richiederebbe un lavoro di adattamento per la sede bloccasterzo,quindi non facilmente intercambiabile.

    torniamo in topic, riuscite a dirmi cos'altro devo sostituire nel caso di sostituzione forcella?
    Mi piacciono le rotondità....

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

    niente,nessuno di buona volontà che in questi giorni intervenga a darmi una mano....se fate così poi mi tocca di mettermi a smanettare con qualcos'altro e non ne vengo più fuori
    quindi mi riuppo...
    guardando bene nell'esploso vedo che i pezzi interessati dalla forcella all'interno del canotto sono 9 in tutto tra ralle superiori,inferiori parapolvere vari ecc...se cambio la forcella devo cambiare queste parti? e se si,devo cambiarle tutte?
    poi dovrò intervenire anche nella zona di tamburo piatto portaganasce,ecc o posso piazzare i miei componenti attuali?
    Mi piacciono le rotondità....

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

    niente,ragazzi vi prego datemi un consiglio perchè finisce che mi brucio i soldi destinati allo scopo se non ho indicazioni a riguardo....
    Mi piacciono le rotondità....

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

    allora,visto che nessuno mi caga in questa discussione io vado avanti per conto mio sperando di incuriosire qualcuno che possa aiutarmi...
    ho verificato che la forcella in se non dovrebbe avere problemi nemmeno per quanto riguarda il canotto di sterzo. il rumore di fero che sbatte semra essere sempre il parapolvere che batte sul braccetto.il gioco tra questi è di un paio di mm e le sensazioni di guida sono sempre meno piacevoli soprattutto in curva e su strada dissestata..
    tuttavia sono sempre più convinto che il problema sia nella sede del perno che si è un po' consumata.
    mi è stato suggerito da un amico meccanico (vespista appassionato) di mettere uno spessorino al di sotto dell'anello di tenuta,l'anello che è visibile appena si toglie il tamburo..
    sicuramente è un paliativo e non la soluzione definitiva ma che ne dite,vale la pena fare la prova?
    Mi piacciono le rotondità....

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di lucio.vr.65
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    verona
    Età
    59
    Messaggi
    132
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

    Ciao Albè, di solito dopo aver sostituito le ralle superiore e inferiore del canotto dello sterzo
    dopo un po di km che si è assestato il tutto, si può formare un leggero gioco, ti consiglio di provare a sollevare lo sterzo e provare ad avvitare un po le ghiere che mettono a pacco le ralle del canotto.
    Se vuoi passa a trovarmi che ci diamo una occhiatina.
    Ciaooo....

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

    ciao lucioooo,sei sempre gentile ma non voglio disturbarti,rischio di diventare un rompiballe
    comunque ho verificato e apparentemente il problema del rumore che sentivo è sempre legato al gioco tra parapolvere e forca e non dal canotto come inizialmente mi sembrava.
    venerdì proverò a smontare anche il piatto portaganasce per verificare se ci sono tutti i pezzi come da esploso,anche se non ho ben capito come si toglie..
    se c'è tutto penso che proverò a mettere uno spessore tra il rasamento ed il seeger che c'è sul perno ruota sul piatto portaganasce...
    Mi piacciono le rotondità....

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di lucio.vr.65
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    verona
    Età
    59
    Messaggi
    132
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    ciao lucioooo,sei sempre gentile ma non voglio disturbarti,rischio di diventare un rompiballe
    comunque ho verificato e apparentemente il problema del rumore che sentivo è sempre legato al gioco tra parapolvere e forca e non dal canotto come inizialmente mi sembrava.
    venerdì proverò a smontare anche il piatto portaganasce per verificare se ci sono tutti i pezzi come da esploso,anche se non ho ben capito come si toglie..
    se c'è tutto penso che proverò a mettere uno spessore tra il rasamento ed il seeger che c'è sul perno ruota sul piatto portaganasce...
    Ciao nessun disturbo quando vuoi sai dove abito, la soluzione del rasamento va bene, ma devi trovare lo spessore adeguato altrimenti serrando si blocca la ruota.

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

    ti ringrazio,a buon rendere!
    vediamo se riesco a togliere il piatto portaganasce ed il parapolvere per fare questa prova,altrimenti magari approfitto di nuovo di te
    Mi piacciono le rotondità....

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    ti ringrazio,a buon rendere!
    vediamo se riesco a togliere il piatto portaganasce ed il parapolvere per fare questa prova,altrimenti magari approfitto di nuovo di te

    in senso buono ovviamente
    Mi piacciono le rotondità....

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

    bene,aggiornamento...
    non ho tolto il ceppo ruota ed il parapolvere perchè in piaggio ho trovato dei rasamenti che hanno diametro interno e diametro esterno uguali a quello montato sotto il tamburo. unica differenza lo spessore in quanto questi sono leggermente più sottili di quello che avevo montato sulla vespa.
    ho quindi tolto il vecchio rasamento grosso ed ho messo 2 rasamenti più sottili. questi 2 insieme arrivano ad uno spessore leggermente maggiore di quello singolo ed il gioco che presentavo sotto il piatto portaganasce è stato riempito.
    la vibrazione all'anteriore si è decisamente ridotta e il gioco è praticamente nullo anche se non son sicuro che sia totalmente eliminato.
    a questo punto mi chiedo: ma non è che il px I serie montava 2 rasamenti più sottili al posto dell'unico rasamento più grosso?
    ma SOPRATUTTO: posso girare tranquillo così o può cedere qualcosa magari in un curvone in tangenziale ad alte velocità???
    consigliate quindi di controllare sotto il parapolvere che ci siano tutti gli elementi o dite che se ha resistito fino ad ora continuerà così?
    grazie a tutti
    Mi piacciono le rotondità....

  19. #19
    VRista L'avatar di cukigrppia
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Trento
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, apro un nuovo post per sottoporre un problema che suppongo sia anomalo...
    Quando ho acquistato la vespa ormai due anni fa aveva una forte vibrazione all'anteriore in particolare in frenata. si pensava: tamburo...problema da poco!
    ho nel corso del tempo fatto nell'ordine i seguenti lavori:

    -sostituzione perno ruota anteriore (da 16mm) + sostituzione cuscinetto ruota + cambio ganasce
    -sostituzione serie ralle superiore + sostituzione ammortizzatori (carbone by paolone)
    -rettifica tamburi
    -sostituzione cerchi e pneumatici

    tutto ciò ha reso il problema molto lieve e sopportabile ma la frenata ancora non è fluidissima e se mollo lo sterzo in corsa, lo sterzo sbacchetta lievemente.
    inoltre ultimamente ho la sensazione che in curva non ci sia molta tenuta in alcuni momenti e non so fino a che punto c'entrino le gomme a fascia bianca.
    ora, quando la vespa è sul cavalletto e la ruota è alzata da terra le vibrazioni del motore acceso in alcuni momenti fanno sentire chiaramente il suono di due parti dure che si toccano. (detto così effettivamente suona male,non fraintendete)
    controllando bene durante l'ultimo cambio ganasce, ho verificato che il suono proviene dal parapolvere che sbatte sul braccio della sospensione (ceppo freno credo si chiami).

    cosa può essere? come intervenire?
    grazie a tutti
    Ho lo stesso problema pure io su un p125x dell'80, ho notato un gioco orizzontale tra porta ganase e parapolvere, cosa pùo essere?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •