Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

    Ciao a tutti, apro un nuovo post per sottoporre un problema che suppongo sia anomalo...
    Quando ho acquistato la vespa ormai due anni fa aveva una forte vibrazione all'anteriore in particolare in frenata. si pensava: tamburo...problema da poco!
    ho nel corso del tempo fatto nell'ordine i seguenti lavori:

    -sostituzione perno ruota anteriore (da 16mm) + sostituzione cuscinetto ruota + cambio ganasce
    -sostituzione serie ralle superiore + sostituzione ammortizzatori (carbone by paolone)
    -rettifica tamburi
    -sostituzione cerchi e pneumatici

    tutto ciò ha reso il problema molto lieve e sopportabile ma la frenata ancora non è fluidissima e se mollo lo sterzo in corsa, lo sterzo sbacchetta lievemente.
    inoltre ultimamente ho la sensazione che in curva non ci sia molta tenuta in alcuni momenti e non so fino a che punto c'entrino le gomme a fascia bianca.
    ora, quando la vespa è sul cavalletto e la ruota è alzata da terra le vibrazioni del motore acceso in alcuni momenti fanno sentire chiaramente il suono di due parti dure che si toccano. (detto così effettivamente suona male,non fraintendete)
    controllando bene durante l'ultimo cambio ganasce, ho verificato che il suono proviene dal parapolvere che sbatte sul braccio della sospensione (ceppo freno credo si chiami).

    cosa può essere? come intervenire?
    grazie a tutti
    Mi piacciono le rotondità....

  2. #2
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    38
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

    Tempo fa aprii anche io un post sullo stesso problema che lamentava il px125e della mia ragazza, che infatti monta il perno da 16mm, ma nn ebbi risposta alcuna. Facendo delle prove ho notato che il portaganasce(e relativo parapolvere) aveva un gioco assiale di alcuni mm verso la parte oscillante, cioè sul perno.In quel pto, tralaltro cè un o.ring in gomma, e per verificare il tutto ho smontato il tamburo e il piatto portaganasce dove ci sono gli astucci a rullini e sono in buono stato. rimontato e ingrassato il tutto, il problema in frenata persiste ed anche in curva nn è più come prima..Pensavo anch'io al tamburo ovalizzato ma nn credo sia lì il problema. Piuttosto quel gioco assiale sul perno, anche se serro il dado tamburo con la dinamometrica persiste.. Forse si è consumato un pò il perno, un pò i rullini, e questo causa il movimento assiale. Credo sia questa la causa..

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

    ciò significa che ogni 20-30000 km devo rifare il tutto?
    non ho voglia di adattare la forcella arcobaleno col perno 20....
    Mi piacciono le rotondità....

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

    nessun'altra idea o suggerimento?
    Mi piacciono le rotondità....

  5. #5
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    38
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

    Non si è detto che devi rifare tutto... e poi magari a 30000 fosse solo questo da sostituire ;)

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

    dunque,lo scarso feeling con l'anteriore specie nelle curve verso sinistra mi sta facendo propendere per l'acquisto di una forcella nuova che da tonazzo mi costa sui 150 euro....
    ma mi chiedevo...non sarà che devo sostituire anche il mozzo o posso montare eventualmente quello che uso ora?
    mi dite i numeri delle altre componenti che dovrei comprare guardando l'esploso di sip?allego di seguito il link
    SIP Scootershop: performance & style für Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubehör, Tuning und Ersatzteile
    SIP Scootershop: performance & style für Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubehör, Tuning und Ersatzteile

    inoltre si è aggiunto un problema: se sollevo la ruota anteriore anche con le mani sento il rumore di qualcosa che va a fine corsa, come se due parti in ferro sbattessero....cos'è?può essere la forcella che si è allentata in qualche punto?
    grazie a tutti come sempre
    Mi piacciono le rotondità....

  7. #7
    VRista L'avatar di cukigrppia
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Trento
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Gioco tra parapolvere e braccio sospensione anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, apro un nuovo post per sottoporre un problema che suppongo sia anomalo...
    Quando ho acquistato la vespa ormai due anni fa aveva una forte vibrazione all'anteriore in particolare in frenata. si pensava: tamburo...problema da poco!
    ho nel corso del tempo fatto nell'ordine i seguenti lavori:

    -sostituzione perno ruota anteriore (da 16mm) + sostituzione cuscinetto ruota + cambio ganasce
    -sostituzione serie ralle superiore + sostituzione ammortizzatori (carbone by paolone)
    -rettifica tamburi
    -sostituzione cerchi e pneumatici

    tutto ciò ha reso il problema molto lieve e sopportabile ma la frenata ancora non è fluidissima e se mollo lo sterzo in corsa, lo sterzo sbacchetta lievemente.
    inoltre ultimamente ho la sensazione che in curva non ci sia molta tenuta in alcuni momenti e non so fino a che punto c'entrino le gomme a fascia bianca.
    ora, quando la vespa è sul cavalletto e la ruota è alzata da terra le vibrazioni del motore acceso in alcuni momenti fanno sentire chiaramente il suono di due parti dure che si toccano. (detto così effettivamente suona male,non fraintendete)
    controllando bene durante l'ultimo cambio ganasce, ho verificato che il suono proviene dal parapolvere che sbatte sul braccio della sospensione (ceppo freno credo si chiami).

    cosa può essere? come intervenire?
    grazie a tutti
    Ho lo stesso problema pure io su un p125x dell'80, ho notato un gioco orizzontale tra porta ganase e parapolvere, cosa pùo essere?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •