Ciao a tutti, apro un nuovo post per sottoporre un problema che suppongo sia anomalo...
Quando ho acquistato la vespa ormai due anni fa aveva una forte vibrazione all'anteriore in particolare in frenata. si pensava: tamburo...problema da poco!
ho nel corso del tempo fatto nell'ordine i seguenti lavori:
-sostituzione perno ruota anteriore (da 16mm) + sostituzione cuscinetto ruota + cambio ganasce
-sostituzione serie ralle superiore + sostituzione ammortizzatori (carbone by paolone)
-rettifica tamburi
-sostituzione cerchi e pneumatici
tutto ciò ha reso il problema molto lieve e sopportabile ma la frenata ancora non è fluidissima e se mollo lo sterzo in corsa, lo sterzo sbacchetta lievemente.
inoltre ultimamente ho la sensazione che in curva non ci sia molta tenuta in alcuni momenti e non so fino a che punto c'entrino le gomme a fascia bianca.
ora, quando la vespa è sul cavalletto e la ruota è alzata da terra le vibrazioni del motore acceso in alcuni momenti fanno sentire chiaramente il suono di due parti dure che si toccano. (detto così effettivamente suona male,non fraintendete)
controllando bene durante l'ultimo cambio ganasce, ho verificato che il suono proviene dal parapolvere che sbatte sul braccio della sospensione (ceppo freno credo si chiami).
cosa può essere? come intervenire?
grazie a tutti