Sulla plastica Marco mi aveva parlato di utilizzare l'alcool etilico (quello rosa) che sembra essere un ottimo sverniciatore, prima di arrivare a utilizzare subito la carta vetrata.
Penso che con un lavoro di carta vetrata rigida o qualche sverniciatore tostino potrebbe intervenire bene![]()
In ogni caso le cromature della Star paiono abbastanza mediocri... preferirei quasi puntare a sverniciare anche gli specchietti, le staffe della cinghia della sella, la cresta e bordi freccia, dato che lì la ruggine sta affiorendo tranquilla (o meglio, su tutti i pezzi cromati escluso il copriselettore).
Ah, domanda (un pò stupida): solitamente, la leva d'avviamento e le leve freno e frizione sono in alluminio? Solo questo spiegherebbe perchè non arrugginiscono e le ultime si opacizzano col tempo...
Riusciresti a trovare qualcuno che scambierebbe un qualsiasi portapacchi con uno LML?
Purtroppo la vedo tosta...
Fra un pò controlla la posta, che ti mando un MP. Comunque dovresti già avercelo, dato che te lo detti per il manettino.
Sì parlo del posteriore. E la cromatura non è un granchè, fidati (a volte mi dà quasi l'impressione di vernice effetto cromato).
Chiaro, il fondo sempre e comunque, e aggrappante per le plastiche.
Aaaah
Beh, certo che no. I lavori, se possibile, vanno fatti il meglio possibile.
Lore