esatto.
la sella a punta stretta (con copertura in pegamoide o finta pelle)inizia dai telaio 1800 circa e arriva credo almeno al 2400.
quindi nella foto della parafangona con sella a punta larga è sicuramente una pre 1800.
esatto.
la sella a punta stretta (con copertura in pegamoide o finta pelle)inizia dai telaio 1800 circa e arriva credo almeno al 2400.
quindi nella foto della parafangona con sella a punta larga è sicuramente una pre 1800.
dalla prima foto si vede che ci sono diverse tipologie di selle in pelle, prima di arrivare al telaio a punta stretta.
ragazzi grazie mille per tutte le informazioni.. ma alla fine è originale o no? :P
la sella, confrontandola con quella in foto (non ne ho mai avuto una in mano) sembra originale, la copertura no.
ps: quella copertura sella era mia, presa da un collez di milano, ora è sulla vespa di Robin, e pare che in origine montasse prpsio su quella vespa.
penso che il crine non sia prerogativa delle selle Vespa.
Le usavano in quegli anni molto spesso, su diverse moto... forse come ammortizzazione, prima della nascita della gommapiuma? boh, è solo una ipotesi
ciao
Fra le tante cose di cui non mi intendo ..c'è pure la Vespa 98, tuttavia posso confermare come la gommapiuma sia stata introdotta in Italia dalla Pirelli solo a partire dalla fine anni 40... tenderei ad escludere che gia' nei primi anni di produzione della vespa ('46) la gommapiuma sia stata impegata in un settore tutto sommato "povero" come quello delle selle da scooter: l'enorma diffusione di questo nuovo materiale si ebbe solo a partire dagli anni 50.
grazie mille molto esaustivo! sisi infatti anche al vespaio era sembrato cosi !!! e quindi dimmi una cosa avrebbero fatto una copertura sella non originale pero con sotto il crine?
a mal fidatoooti giro le foto per farti vedere come dovrebbe essere stata la copertura sella se originale!!! questa è una vespa con numero 2xxx e la pegamoide non è la copertura... o meglio la pegamoide è il materiale che si intravvede sotto al nero,la pegamoide veniva verniciata e cambiava di conseguenza anche il nome del prodotto finito!!! (non chiedetemi come si chiama) nelle foto si vede benissimo una copertura in cartoncino color mattone che isolava il crine dalle molle,credo servisse per evitare l'usura di questo materiale a contatto con le molle...in questo caso non ci sono i triangolini laterali!!! ciaooooooooooooooooooo