Al di là delle diverse applicazioni delle norme del CDS nelle varie parti del belpaese (per inciso durante una mia vacanza ad Ischia ho avuto modo di osservare il comportamento "tedesco" dei locali VVUU che erano assolutamente efficienti ed intransigenti) il problema maggiore non è tanto una multa, quanto il rischio di rivalsa dell'assicurazione in caso di sinistro. Se il mezzo non è conforme ai requisiti di omologazione e fai un sinistro con colpa, l'assicurazione paga il danneggiato e poi pretende da te i soldi che ha pagato. Se ci sono danni fisici permanenti a persone potrebbero essere anche centinaia di migliaia di euro. Se invece hai ragione tu con ogni probabilità ti sarà attribuito un concorso di colpa per le modifiche.