Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: Collegare regolatore di tensione ...:D...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Collegare regolatore di tensione ...:D...

    lo statore e' HP con bobina blu 4 fili se mi dai 2 minuti vado in garage per i fili dello statore e per il regolatore

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Collegare regolatore di tensione ...:D...

    il regolatore e' questo



    dallo statore HP escono i fili

    NERO
    VERDE
    ROSSO
    GIALLO
    GRIGIO

    dal Telaio escono i fili

    NERO
    ROSSO
    VERDE


    come si collegano Statore - Regolatore - Telaio ?????

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Collegare regolatore di tensione ...:D...

    Bene, allora è proprio uno statore Hp!
    Per i collegamenti:

    - Fissi il regolatore di tensione al telaio tramite le sue due viti
    - Tiri un cavo da una vite di fissaggio del regolatore al polo Massa del regolatore
    - Il nero dello statore e il nero del telaio vanno collegati assieme al sopra citato filo al polo Massa del regolatore di tensione
    - Il verde statore va con il rosso telaio
    - Il giallo statore va al polo G del regolatore di tensione
    - Il Grigio statore va al polo A del regolatore di tensione
    - Il verde telaio va all'altro polo A del regolatore di tensione
    - Il rosso va isolato



    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Collegare regolatore di tensione ...:D...

    Tutto a posto !!! ... ... ho messo il regolatore e collegato i fili come nello schema , funziona tutto alla perfezione !!!!!! ... ... Grazie Mincio82 per il supporto ... ...

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Collegare regolatore di tensione ...:D...

    Prego! :)

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6

    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    napoli
    Età
    29
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Collegare regolatore di tensione ...:D...

    kiedo scusa, scrivo in questo post per evitare di aprire una nuova discussione, lo schema sopra elencato mi è stato utilissimo, volevo sapere solo 2 cose, con uno statore hp su una special potrei sapere che lampadine (W) (tutte) usare, e come fare per collegare una batteria (e farla caricare con il regolatore nella foto)...grazie 1000..

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Collegare regolatore di tensione ...:D...

    Lo statore Hp ergoga 70- 80 watt..le lampadine nella special sono 4 (ammesso che hai lo stop) io farei:

    - Anabbagliante 50 watt
    - posizione 5 watt
    - posteriore 5 watt
    - stop 10 watt

    Se non hai lo stop farei:

    - Anabbagliante 50 watt
    - Posteriore 10 watt
    - Posizione 5 watt

    Volendo potresti calare a 35 - 40 watt l'anteriore e aumentare a 10 watt tutte le altre..vedi te..sarebbe meglio non superare i 70 watt totali di assorbimento

    Per montare la batteria dovresti cambiare il regolatore di tensione perchè quello usato non va bene perchè la special non ha l'impianto sotto chiave e la batteria sarebbe in tensione anche a motore spento facendotela scaricare entro breve tempo (volendo si potrebbe mettere un diodo però non mi piace molto come soluzione)

    Andrebbe acquistato il regolatore di tensione siglato G G C B+ M che andrebbe collegato come l'altro; poi si dovrebbe tirare un cavo rosso dal B+ del regolatore al positivo batteria e un cavo nero dal negativo batteria alla massa del regolatore (avvitato con capocorda ad occhiello assieme agli altri neri)

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •