Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: vespa non identificata!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    caorle
    Età
    39
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    vespa non identificata!

    Saluto tutti e faccio i complimenti al bellissimo forum!!Sono possessore di una vespa p125x che però non riesco a capire che modello è dato che a libretto
    risulta:

    -mmatricolata nel 1982
    -incidentata con cambio telaio nel 1984 e ripunzonatura.

    Il libretto è stato rifatto nel 1984 a seguito dell'incidente ed è segnato il nuovo telaio (vnx2t) con la nuova punzonatura.
    Il motore a libretto è vnx1m.
    Ora non riesco a capire se il telaio è di una p125x o del sucessivo modello "E".
    Io pensavo fosse la seconda possibilità, solo che il mio telaio ha l'apertura delle scocche laterali dall'esterno ( e mi sembra che il modello "E" abbia queste aperture sotto la sella).
    Perdonatemi ma non me ne intedo, spero possiate aiutarmi voi.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: vespa non identificata!

    Citazione Originariamente Scritto da nickc Visualizza Messaggio
    Saluto tutti e faccio i complimenti al bellissimo forum!!Sono possessore di una vespa p125x che però non riesco a capire che modello è dato che a libretto
    risulta:

    -mmatricolata nel 1982
    -incidentata con cambio telaio nel 1984 e ripunzonatura.

    Il libretto è stato rifatto nel 1984 a seguito dell'incidente ed è segnato il nuovo telaio (vnx2t) con la nuova punzonatura.
    Il motore a libretto è vnx1m.
    Ora non riesco a capire se il telaio è di una p125x o del sucessivo modello "E".
    Io pensavo fosse la seconda possibilità, solo che il mio telaio ha l'apertura delle scocche laterali dall'esterno ( e mi sembra che il modello "E" abbia queste aperture sotto la sella).
    Perdonatemi ma non me ne intedo, spero possiate aiutarmi voi.
    Ciao, grazie dei complimenti, ti auguro un benvenuto a bordo, per la tua domanda, ti consiglio di guardare su questo link

    Database telai - Vespa Resources Forum

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    caorle
    Età
    39
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa non identificata!

    ho provato a utilizzare il database (inserendo le 7 cifre del telaio compresi tra le due "D", ho fatto giusto??) ma non riesce a trovare questo numero di telaio, c'è un'altro modo?

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: vespa non identificata!

    Citazione Originariamente Scritto da nickc Visualizza Messaggio
    ho provato a utilizzare il database (inserendo le 7 cifre del telaio compresi tra le due "D", ho fatto giusto??) ma non riesce a trovare questo numero di telaio, c'è un'altro modo?
    Se hai le aperture delle scocche non sotto la sella ma laterali, e' un telaio di un P125X. Strano che sia punzonato VNX2T, perche le prime serie erano punzonati VNX1T.
    Se e' un prima serie il motore dovrebbe essere un VNL3M. Mi sa che hai una mix di pezzi. Forse era un PX125E, ma hanno montato un telaio di un P125X.

    Ciao,

    Vol.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: vespa non identificata!

    Molto propabilmente il tuo è un px125e, quando hanno sostituito il telaio ne hanno usato uno con ganci esterni riportando il prefisso di quello originale.
    Il numero di indentificazione è d'ufficio,è quindi naturale che dal database non risulti niente.
    Fai quache foto e postala, anche a sella aperta per vedere che serbatoio hai, con le asole o senza?

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    caorle
    Età
    39
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa non identificata!

    scusate, avevo sbagliato data. E' stata immatricolata nel 1981

    Cosa significa : " Il numero di indentificazione è d'ufficio" ???
    lo chiedo perchè sul mio libretto c'è scritto: "punzonato numero di telaio d'ufficio seguito di incidente".

    Il numero che è stato punzonato sul nuovo telaio allora non è lo stesso numero che c'era sul telaio precedente??

    Non ci capisco niene

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa non identificata!

    Citazione Originariamente Scritto da nickc Visualizza Messaggio
    scusate, avevo sbagliato data. E' stata immatricolata nel 1981

    Cosa significa : " Il numero di indentificazione è d'ufficio" ???
    lo chiedo perchè sul mio libretto c'è scritto: "punzonato numero di telaio d'ufficio seguito di incidente".

    Il numero che è stato punzonato sul nuovo telaio allora non è lo stesso numero che c'era sul telaio precedente??

    Non ci capisco niene
    Esatto, in caso di sostituzione del telaio, viene punzonato un nuovo numero dalla motorizzazione, che ritira il vecchio telaio.
    Vedi: PUNZONATURA D'UFFICIO

    Ciao, Gino

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa non identificata!

    Citazione Originariamente Scritto da nickc Visualizza Messaggio
    Saluto tutti e faccio i complimenti al bellissimo forum!!Sono possessore di una vespa p125x che però non riesco a capire che modello è dato che a libretto
    risulta:

    -mmatricolata nel 1982
    -incidentata con cambio telaio nel 1984 e ripunzonatura.

    Il libretto è stato rifatto nel 1984 a seguito dell'incidente ed è segnato il nuovo telaio (vnx2t) con la nuova punzonatura.
    Il motore a libretto è vnx1m.
    Ora non riesco a capire se il telaio è di una p125x o del sucessivo modello "E".
    Io pensavo fosse la seconda possibilità, solo che il mio telaio ha l'apertura delle scocche laterali dall'esterno ( e mi sembra che il modello "E" abbia queste aperture sotto la sella).
    Perdonatemi ma non me ne intedo, spero possiate aiutarmi voi.
    Il telaio usato in sostituzione dell'originale è di una PX125E, assolutamente compatibile con quello della P125X e PX125E precedente, ma è strano che non abbiano usato un telaio con la sigla giusta, VNX1T, che, all'epoca, si trovavano sicuramente.

    Il numero di telaio attuale non puoi trovarlo in nessun database, perché è un numero, in parte arbitrario, assegnato dalla motorizzazione.

    Spero che la stessa sigla e numero di telaio appaiano anche sul documento di proprietà!

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •