ho trovato il viakal...
tra le istruzioni dice di non utilizzare su materiali sensibili alle sostanze acide come l'oro,l'argento,il rame e l'alluminio...
cosa dite di fare?posso fare un tentativo veloce lo stesso?
ho trovato il viakal...
tra le istruzioni dice di non utilizzare su materiali sensibili alle sostanze acide come l'oro,l'argento,il rame e l'alluminio...
cosa dite di fare?posso fare un tentativo veloce lo stesso?
Mi piacciono le rotondità....
alla fine ho fatto una prova col viakal.
questo è il risultato...molto del bianco è andato via anche se non tutto.
inoltre si è creata quella macchia più scura al centro della vaschetta che non so come interpretare.spero di aver sciacquato bene.
ora rimonto tutto e spero di poterlo provare presto
Mi piacciono le rotondità....
allora,il carburatore l'ho provato e sembra andar bene.
tuttavia nel montaggio ho verificato che una delle filettature è spanata.
si tratta di una delle filettature per le viti di bloccaggio del coperchio vaschetta (per la precisione quella di destra).
come posso fare per rimetterla in sesto?so del metodo helicoil. ho diverse punte maschio a disposizione ma non so le dimensioni del maschio da usare e soprattutto se dopo è necessario utilizzare una molla interna o una vite più larga..cose le ultime due che preferirei evitare...avete consigli?
Mi piacciono le rotondità....
bel casino, puoi fare due cose, visto che i fori dovrebbero essere m5, quindi molto piccoli..
chiudere con del bicomponente e rifare il filetto sempre m5
passare all'm6.
io opterei per la seconda è piu semplice e m6 trovi in ferramenta tute le viti e perni che vuoi.., ti conviene passare una punta da 5,2 per eliminare il filetto rovinato, e rifilettare.
non so ora quale sia il passo ma regolati con questa tabella
![]()
E' sbagliato passare una punta di 5,2 perchè il diametro giusto è 5 per un 6MA in quanto il passo del filetto è 1mm per cui generalmente si sottrae il passo dal diametro del filetto pertanto punta di 5mm.
Inoltre dubito che abbia a disposizione un trapano a colonna così preciso da non fare un foro più largo della punta stessa.
Se si fora con un trapano a mano il foro viene già di per se più largo ciò comporterebbe avere successivamente un filetto debole.......poi in quella lega di alluminio ancora peggio.
La soluzione migliore sarebbe l'helicoil ma necessita del giusto maschio e dell'attrezzino per montare il filetto da riporto l'helicoil appunto.
Gli conviene cercare qualcuno che fa questo tipo di lavori, ad esempio chi rettifica cilindri e ripara testate, spesso hanno quel genere di attrezzatura per aggiustare filetti spanati dei prigionieri o dei fori candela.
devi in ogni caso passare una punta altrimenti proprio per il tipo di meteriale non filetti nulla, si rompe.a questo punto, meglio un filetto da 4/100 che nulla. quanto spendi per prendere l'attrezzatura dell'elicoil compri il carburo nuovo.
in ogni caso io sono convinto che quello che vi era sulla vaschetta non fosse allolutamente calcare ma ossido. ma a questo punto poco importa