Risultati da 1 a 25 di 36

Discussione: vespa vbb1T

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di bened
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Verona
    Età
    32
    Messaggi
    232
    Potenza Reputazione
    15

    vespa vbb1T

    bunasera a tutti,è da 1 po che coltivo la passione per le vespe e mi sono deciso di comprare la mitica vbb1r del '62. Anche se sn ancora 1 occhio inesperto vedo alcune (per nn dire molte)imperfezioni....giudicate voi...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: vespa vbb1T

    Cominciamo con il colore? Troppo acceso come tonalità di azzurro met, poi ha il bodoscudo in plastica nera, mi pare, i profili delle sacche neri (devono essere grigi) mancano i fregi in alluminio alle sacche e al parafango, il cavalletto dovrebbe essere zincato e non verniciato, la sella non sarebbe corretta per il modello, in origine monta monosella + portapacchi.
    Tutto questo si sistema... apparte la verniciatura purtroppo
    Comunque il modello è tra i miei preferiti ma non me ne è mai capitata una a prezzo giusto, e la reputo tra le più belle di quegli anni

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: vespa vbb1T

    Ho intravisto che sotto il tappetino, che devi levare...te lo consiglio, hanno messo le strisce pedana del px, o almeno vedo che hanno usato i puntalini in plastica ci vogliono quelli di alluminio.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di bened
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Verona
    Età
    32
    Messaggi
    232
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: vespa vbb1T

    lo avevo notato anche io...cmq grazie... la ho compreta bene a 3000 euro?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: vespa vbb1T

    Citazione Originariamente Scritto da bened Visualizza Messaggio
    lo avevo notato anche io...cmq grazie... la ho compreta bene a 3000 euro?
    Direi proprio di no o almeno, io non ce li avrei spesi
    e spero che almeno abbia i doc in regola per circolare su strada...

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa vbb1T

    e magari te l'han venduta per restaurata

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa vbb1T

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Direi proprio di no o almeno, io non ce li avrei spesi
    e spero che almeno abbia i doc in regola per circolare su strada...
    Spero anch'io che abbia i documenti in regola, altrimenti ti verrà a costare non poco!

    Comunque, ognuno è libero di spendere i propri soldi come crede e, se sei contento, buon per te e buon divertimento!

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Cammeo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1 011
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa vbb1T

    Citazione Originariamente Scritto da bened Visualizza Messaggio
    la ho compreta bene a 3000 euro?
    No, decisamente no. Se non ha neanche i documenti hai fatto una pazzia!!
    Tre Mari 2010: missione compiuta
    Tre Mari 2011: come rosico!!!


  9. #9
    VRista Junior L'avatar di bened
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Verona
    Età
    32
    Messaggi
    232
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: vespa vbb1T

    non preoccupatevi ha i suoi documenti originali e targa dell'epoca ed è sanissima targata VI. forse la ho pagata 1 po ma nn è facile trovarla a tanto di meno.....e sopratutto targata nord italia. sbizzarritevi pure con le critiche così potete aiutarmi col restauro

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: vespa vbb1T

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Cominciamo con il colore? Troppo acceso come tonalità di azzurro met, poi ha il bodoscudo in plastica nera, mi pare, i profili delle sacche neri (devono essere grigi) mancano i fregi in alluminio alle sacche e al parafango, il cavalletto dovrebbe essere zincato e non verniciato, la sella non sarebbe corretta per il modello, in origine monta monosella + portapacchi.
    Tutto questo si sistema... apparte la verniciatura purtroppo
    Comunque il modello è tra i miei preferiti ma non me ne è mai capitata una a prezzo giusto, e la reputo tra le più belle di quegli anni
    Quoto tutto tranne i fregi di alluminio al parafango, che la VBB come anche le VNB non montano. Montano invece, giustamente sui cofani.

    La sella può starci visto che all'epoca, a richiesta ti veniva fornita con la sella biposto.

    Oh....mi si è storto il pi...anton

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa vbb1T

    Citazione Originariamente Scritto da PaSqualo Visualizza Messaggio
    Quoto tutto tranne i fregi di alluminio al parafango, che la VBB come anche le VNB non montano. Montano invece, giustamente sui cofani.

    La sella può starci visto che all'epoca, a richiesta ti veniva fornita con la sella biposto.

    No Pasqualo, la VBB1 non aveva questa opzione, anche se, spesso, ci pensava il concessionario a sostituirla, subito dopo l'immatricolazione.

    Forse ti confondi con la GL, per la quale era possibile.

    Ciao, Gino

  12. #12
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: vespa vbb1T

    3000 euro per una vespa impastrocchiata a tal modo?
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa vbb1T

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    3000 euro per una vespa impastrocchiata a tal modo?
    Giovà, non infierire, gliel'abbiamo già detto!

    Ma: dove c'è gusto non c'è perdenza!

    Ciao, Gino

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa vbb1T

    Citazione Originariamente Scritto da PaSqualo Visualizza Messaggio
    Quoto tutto tranne i fregi di alluminio al parafango, che la VBB come anche le VNB non montano. Montano invece, giustamente sui cofani.

    La sella può starci visto che all'epoca, a richiesta ti veniva fornita con la sella biposto.

    aggiungo che le prime vbb1 non montano neanche i fregi sui cofani ma non so fino a che numero di telaio.

  15. #15
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: vespa vbb1T

    Citazione Originariamente Scritto da lucavs1 Visualizza Messaggio
    aggiungo che le prime vbb1 non montano neanche i fregi sui cofani ma non so fino a che numero di telaio.
    Te lo dico io ... le VBB1 montano i fregi dal telaio 71001!
    E sono gli stessi delle VNB4 dal telaio 09396 e di tutte le VNB5 e VBB2.
    Le VNB6 montano un altro tipo più corto.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa vbb1T

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Te lo dico io ... le VBB1 montano i fregi dal telaio 71001!
    E sono gli stessi delle VNB4 dal telaio 09396 e di tutte le VNB5 e VBB2.
    Le VNB6 montano un altro tipo più corto.
    grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •