Risultati da 1 a 25 di 174

Discussione: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Età
    53
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    ciao ragazzi ho da poco acquistato questa vespa e' una v1t del 1948 mi e' piaciuta ma non essendo un'esperta non so se e' stata restaurata come si deve...vorrei chiedere qualche parere a voi che capite un po piu' di me...si accettano consigli critiche per migliorare grazie a tutti teresa
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    Ciao Teresa e benvenuta!!

    complimenti per la vespa!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Carbonia
    Età
    36
    Messaggi
    360
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    bellissima complimenti
    il cavaletto laterale nella foto non si vede o forse manca poi il devioluci io so che montava quello uguale alla vespa 98 invece questa monta quello della vespa del 1949
    aspetta i consigli degli esperi

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    ciao Teresa, benvenuta
    complimenti, bella vespa

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    che bella

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    Dico solo COMPLIMENTI, questa Vespa è il mio sogno.

    Posso sapere quanto ti è costata?
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    In effetti, qualche pecca c'è.
    Oltre a quanto gia evidenziato da kusko, segnalo il fanalino posteriore che dev'essere tutto in tinta e con il trasparente rosso in vetro, vetro simile, ma non identico, a quello delle 98. Nelle 98, le "perle" di vetro, sono di due dimensioni, una grande al centro e tante piccole attorno, mentre in quelle delle 125 è formato da tante "perle" piccole una accanto all'altra. Sembrerebbe comunque, che tutto il fanalino sia di un modello successivo. Le foto, non sono molto particolareggiate, per cui si può essere tratti in inganno.
    Le guarnizioni delle sacche, nella V1T vanno nere ed il filtro dell'aria che c'è in questa è dei modelli successivi. Nella V1T è più piccolo ed è a semicerchio.
    Anche la guaina dell'impianto elettrico dev'essere nera.
    In questa V1T, il tappo che da accesso al dado del mozzo anteriore, risulta essere forato. Molto probabilmente, su questa vespa, prima c'era montato il rinvio del contachilometri.
    Ordunque, se ora il contachilometri non c'è più, sarebbe bene montare il tappo corretto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Età
    53
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    ringrazio a tutti e sopratutto al senatore molto dettagliato nella sue osservazioni...pian piano cerchero' di provare a cambiare le cose che mi avete elencato....volevo chiedere un'altra cosa a voi risulta che nel 1948 alle prime serie veniva stampigliato il numero di telaio anche in posti diversi da sotto la sella guidatore?tipo o nello sportellino carburatore o sotto la sacca lato sinistro?

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da SUSSURRO Visualizza Messaggio
    risulta che nel 1948 alle prime serie veniva stampigliato il numero di telaio anche in posti diversi ..............
    Credo di si ma come sempre parola agli espertissimi......
    complimenti per l'acquisto molto bella


  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da SUSSURRO Visualizza Messaggio
    ringrazio a tutti e sopratutto al senatore molto dettagliato nella sue osservazioni...pian piano cerchero' di provare a cambiare le cose che mi avete elencato....volevo chiedere un'altra cosa a voi risulta che nel 1948 alle prime serie veniva stampigliato il numero di telaio anche in posti diversi da sotto la sella guidatore?tipo o nello sportellino carburatore o sotto la sacca lato sinistro?
    VespaResource.com - form

  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    complimenti teresa, gran bel mezzo...... piuttosto quando deciderai di sostituire i ricambi errati con quelli giusti, ti consiglio caldamente di contattare esperti come quel vecchione di senatore, quello ne sa davvero, ma davvero davvero davvero........

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    Complimenti per me è davvero bella, non sono così esperto come altri nel forum.
    Ora non vendere anche questa, goditela .... teresa.

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da SUSSURRO Visualizza Messaggio
    ringrazio a tutti e sopratutto al senatore molto dettagliato nella sue osservazioni...pian piano cerchero' di provare a cambiare le cose che mi avete elencato....volevo chiedere un'altra cosa a voi risulta che nel 1948 alle prime serie veniva stampigliato il numero di telaio anche in posti diversi da sotto la sella guidatore?tipo o nello sportellino carburatore o sotto la sacca lato sinistro?
    intendi altri posti oltre quello sulla sotto la sella?
    nel senso che sotto la sella c è e l hai trovato stampigliato anche in altri punti?

  14. #14
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    ciao, complimenti! quella è una telaio 25000 circa?
    è senza asole manubrio ma ha alncora il pulsante di massa.
    il numero di telaio è sopra la marmitta!

    ciao

  15. #15

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    BERGAMO
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    ma se il numero di telaio è a tre cifre " intorno ai primi 200 esemplari"

    oltre a ciò che ha elencato SENATORE....

    ci sono diverse cose che non vanno

    -non dovrebbe avere la serratura bloccasterzo ,ma l'occhiello sul telaio e sul manubrio per la chiusura con lucchetto

    -cavalletto laterale sul lato destro non presente

    -devioluci feme come la 98 ,non a ventaglio.

    -cavi gas e frizione dovrebbero passare esternamente al telaio.

    -sul mozzo anteriore non dovrebbe esserci quel bullone ottonato ,ma un tappo chiuso fosfatizzato.

    comunque una buonissima vecchia.

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di jameslabrie
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    mondo
    Messaggi
    1 000
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    ciao posso mostrare le foto che avevo penso della tua vespa? me le mandò il proprietario perche fui interessato all acquisto che poi non feci chiaramente. cosi mostro anche il numero di telaio ripunzonato . grazie attendo risposta

  18. #18

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Età
    52
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da SUSSURRO Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi ho da poco acquistato questa vespa e' una v1t del 1948 mi e' piaciuta ma non essendo un'esperta non so se e' stata restaurata come si deve...vorrei chiedere qualche parere a voi che capite un po piu' di me...si accettano consigli critiche per migliorare grazie a tutti teresa
    Sicuramente la tua vespa e' una V!T dal telaio circa 18000 in poi.Come gia' detto da un altro utente num.di telaio in basso a sx. sotto pancia riportante anche la sigla V1T......altezza carattere 7.5mm. per una tua certezza prova a controllare all'interno della scocca lato sx.appena a fianco della risega dove passa il tubo marmitta li'riporta un num.di scocca senza la sigla V1T che deve essere simile ma non uguale al num.di telaio!!!!

  19. #19
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    sussurro, io andrei da chi l'ha iscritta fmi e gli farei un cu*o tanto.
    altro particolare non da poco, i primi modelli V1t hanno il numero di telaio ribattuto all'interno delle pance. proprio come la 98.

    più di così non si può.

    i modelli a bacchetta sono i più omplessi da classificare, ma ti posso giurare che quei documenti e quel motore non possono assolutamente appartenere a quel telaio.

    indipendentemente dai tanti, grossolani errori di restauro.

    ciao e.. vai alla carica

  20. #20
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    altre due considerazioni:

    a) non comprerò mai un restaurato
    b) non spenderei manco un euro e un minuto del mio tempo, per iscrivere una vespa fmi, se non sanno nemmenoriconoscere un v11t da un v1t (è praticamente un v11, tranne 2 particolari)
    c) non restaurerò mai una vespa

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    BERGAMO
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da matopaavespa Visualizza Messaggio
    altre due considerazioni:

    a) non comprerò mai un restaurato
    b) non spenderei manco un euro e un minuto del mio tempo, per iscrivere una vespa fmi, se non sanno nemmenoriconoscere un v11t da un v1t (è praticamente un v11, tranne 2 particolari)
    c) non restaurerò mai una vespa

    concordo in tutti i punti ,ma ne punto B...... purtroppo per usarla dovremmo iscriverla da qualche parte

  22. #22
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    com'è che ora ci abbandoni?????

    ecco una pancia 48 con numero di telaio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 488.jpg (7.7 KB, 49 Visualizzazioni)

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    forse se mettete delle foto di un esemplare 'giusto' SUSSURRO riesce a comprendere con più evidenza tutta la faccenda e valutare di conseguenza...




  24. #24
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da SUSSURRO Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi ho da poco acquistato questa vespa e' una v1t del 1948 mi e' piaciuta ma non essendo un'esperta non so se e' stata restaurata come si deve...vorrei chiedere qualche parere a voi che capite un po piu' di me...si accettano consigli critiche per migliorare grazie a tutti teresa
    lo ha chiesto lei.........per cui hai il permesso!

  25. #25
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    concordo. spara e chiama

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •