Dico solo COMPLIMENTI, questa Vespa è il mio sogno.
Posso sapere quanto ti è costata?
Dico solo COMPLIMENTI, questa Vespa è il mio sogno.
Posso sapere quanto ti è costata?
Oh....mi si è storto il pi...anton
In effetti, qualche pecca c'è.
Oltre a quanto gia evidenziato da kusko, segnalo il fanalino posteriore che dev'essere tutto in tinta e con il trasparente rosso in vetro, vetro simile, ma non identico, a quello delle 98. Nelle 98, le "perle" di vetro, sono di due dimensioni, una grande al centro e tante piccole attorno, mentre in quelle delle 125 è formato da tante "perle" piccole una accanto all'altra. Sembrerebbe comunque, che tutto il fanalino sia di un modello successivo. Le foto, non sono molto particolareggiate, per cui si può essere tratti in inganno.
Le guarnizioni delle sacche, nella V1T vanno nere ed il filtro dell'aria che c'è in questa è dei modelli successivi. Nella V1T è più piccolo ed è a semicerchio.
Anche la guaina dell'impianto elettrico dev'essere nera.
In questa V1T, il tappo che da accesso al dado del mozzo anteriore, risulta essere forato. Molto probabilmente, su questa vespa, prima c'era montato il rinvio del contachilometri.
Ordunque, se ora il contachilometri non c'è più, sarebbe bene montare il tappo corretto.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Certo che, pur non essere esperta, ti avventuri in mezzi impegnativi.
Molto bella.
non vedo bene,ma aggiungerei pure la verniciatura del telaio della sella e il clacson
eeheh ma infatti..ma poi non l'avrai pagata poco.. non potevi chiedere consiglio prima?
Se non erro, ma se si mi corregga pure,questa vespa V1T(num.di telaio a parte) dovrebbe avere il cavalletto doppio,il cilindro normale non piu' radiale,il braccio motore solo piu' con 3 perni e non 6 come i primi V1T,il carburatore dovrebbe essere un TA17 con scritta in alto senza regolazione del minimo(in foto sembra un TA17B con regolazione),la molla ammortizzatore ant.dovrebbe essere nichelata e non cromata,il portapacchi dovrebbe appoggiare sulla scocca senza alcun distanziale,il copriventola mi sembra del 49,i 48 avevano una forma un po diversa anche se fine serie, sempre se non erro.![]()
v1t telaio 8400
assenza scatola sotto il carburatore
filtro diverso
asole sul manubrio e sul telaio
già questi 2 particolari sono sufficienti a confermare quanto detto
mat, ancora foto, magari più grosse![]()
ho queste ora. sul post del ritrovamento in off topic le trovate grandi
ciao
storta ma eloquente.
nessun foro sul tunnel per i cavi che sono fissati all'esterno, come la 98.
nessuna serratura presente, opvviamente
il caratteristico sistema di bloccaggio traversa motore.
ora si vede meglio
son piccoleee![]()