O fai finta o continui a non capire, nonostante tutti ti stanno dicendo che quello è un tarocco. I documenti sono in regola, è la vespa che non è compatibile col modello riportato sul libretto.
La posizione della punzonatura non è a discrezione di chi la fa ma veniva e viene fatta dove previsto, ma ti immagini se ognuno punzonava i telai dove meglio gli piaceva? Gli amici degli amici possono e fanno o hanno fatto sempre di tutto.
Oltre alla posizione della punzonatura, come gli esperti ti hanno spiegato, il problema sta in alcune caratteristiche della scocca NON compatibili con la sigla di telaio. Lo scopo? se uno ha una V1T marcia prende una scocca V11T e gli trasferisce motore e tutti i pezzi oltre a punzonarla V1T ed appiccicargli la targa della V1T. Ecco sfornato il tuo tarocco.
A proposito di targa sei sicuro che sia originale e non sia una di quelle riprodotte? Sai, non sarebbe la prima volta.
Comincia a pubblicare qualche foto della punzonatura e la foto che sta sull'iscrizione FMI così capiamo se l'iscrizione è stata fatta con altra vespa o se l'esaminatore ha preso un abbaglio pazzesco, almeno così avresti una prova certa che l'acquisto che hai fatto è "viziato" da prima dell'acquisto altrimenti saluta i soldini che hai speso e cerca di disfarti quanto prima di quel veicolo, SCOTTA!
![]()