Citazione Originariamente Scritto da SUSSURRO Visualizza Messaggio
Scusate se non ho risp prima ma ho avuto problemi col pc...cmq io sono in una botte di ferro in quanto i documenti sono perfettamente in regola sia a livello fmi sia pra motorizzazione con passaggio regolare...vi dico anche un'anedoto che mi e' successo x caso chiedendo altre notizie qua e la... ho contattato una persona ke conosce uno degli ultimi meccanici della piaggio che ha + di 80 annie con queste vespe a lavorato anche a genova nei primi anni dopoguerra e gli ha detto ke all'epoca non cera una punzonatura certa e ufficiale del telaio molte volte chi lo faceva lo metteva a sua discrezione o sotto la sella o dentro lo sportellino o come questo caso sotto la pancia sinistra...vi chiedo a che scopo se per esempio l'avessero ripunzonata "artigianalmente " avrebbero dovuto mettere la sigla e il numero del telaio a 3 numeri al posto di sotto la sella dove molti indicano sotto la pancia vicino la marmitta?a mio avviso x fare il lavoro fatto come si doveva fare l'avrebbero messo sotto la sella non gli sarebbe costato nulla o no?ho controllato anche nelle pancie e sono machiate con dei numeri se volete altri dettagli ve li faccio avere...ho sentito di foto di questa vespa publicatele pure non ci sono problemi grazie
Citazione Originariamente Scritto da jameslabrie Visualizza Messaggio
ciao posso mostrare le foto che avevo penso della tua vespa? me le mandò il proprietario perche fui interessato all acquisto che poi non feci chiaramente. cosi mostro anche il numero di telaio ripunzonato . grazie attendo risposta
James, e tiralo sto rigore e chiudiamo la storia!