Quoto highlander, come è possibile ritrovare un Y al posto dela V sul certificato dell'FMI??
SALVE NN SONO SPARITA E SOLO KE NN MI COLLEGO SPESSO...COME HA DETTO IL BUON EZIO KE MI CONOSCE PERSONALMENTE IO SONO LA PROPRIETARIA DELLA VESPA E NON LA VENDITRICE..HO ANKE KIAMATO L'FMI X DIRGLI DELL'ERRORE KE SCRITTO SUL CARTELLINO E LORO MI HANNO RISP DI SPEDIRE IL TUTTO X FARE LA CORREZZIONI..NN L'HO ANCORA FATTO X MOTIVI DI TEMPO E XKE MI SERVIVA X FARE L'ASSICURAZIONE RIDOTTA...CONDIVIDO A PIENO LE MOLTE PERPLESSITA' KE HA RISCOSSO LA MIA VESPA NON FOSSE ALTRO X LE CARATTERISTIKE TECNICHE NON COMPATIBILI E CONFORMI IN TUTTO E X TUTTO CON LA PRIMISSIMA SERIE DEL 1948 E SIA X LA FAMOSA PUNZONATURA KE COSA A MIO AVVISO STRANA SE FOSSE RIFATTA MI PONGO QUESTO QUESITO...XKE KI L'HA FATTA L'AVREBBE DOVUTA FARE IN UN POSTO KE NON E' IL SUO?COSA GLI SAREBBE COSTATO FARLA SOTTO IL SEDILE VISTO KE LA VESPA DOVEVA POI ESSERE VERNICIATA E RESTAURATA?CREDO KE NON SAREBBE CAMBIATO NULLA O SBAGLIO?TRA L'ALTRO HO RICHIESTO ANCHE IL CERTIFICATO STORICO DELLA PIAGGIO KE PRESTO MI INVIERANNO POI VI SAPRO' DIRE ANKE MEGLIO E X FINIRE HO KIESTO ANKE PARERE A luigi frisinghelli KE CREDO KE SIA UNO DEGLI ESPERTI MIGLIORI DEL SETTORE E ANKE LUI MI HA DETTO KE LA PUNZONATURA POTEVA ESSERE ANKE FATTA IN POSTI DIVERSI DAI NORMALI DETTATI DALLA CASA MADRE O X QUALKE MOTIVO DI LEGGIBILITA' POTEVA ANKE ESSERE RIPUNZONATA DOPO ANNI E QUINDI IN POSTI DIVERSI NON E' LA PRIMA ...CMQ COME GIA' DETTO IO MI SENTO IN REGOLA SIA CON I DOCUMENTI KE CON LA COSCENZA ANKE XKE L'HO COMPRATA X GODERMELA E NON X VENDERLA...TUTTO QUI GRAZIE A TUTTI E SE POSSIBILE PREGHEREI A ALEXT5 DI TOGLIERE LE FOTO CON LA TARGA E NUMERO DI TELAIO E CARTELLINO FMI X MOTIVI DI PRIVASY GRAZIE ANCORA TERESA
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmma! contenta tu... in bocca al lupo ciao!
Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)
Io non sarei contento affatto di andare in giro su un tarocco e anzi proverei sentimenti negativi nei confronti di chi me l'ha venduta e il mio avvocato avrebbe da lavorare di sicuro!!!
![]()
come non quotarti.
per il resto le foto parlano da sole, manca solo una curiosita': il libretto e' il suo degli anni 50 abbinato alla targa con il motore non suo o e' un libretto nuovo con targa in bianco regolarizzata nel 2005 dove compare anche il nr. di motore?
vedo le evoluzioni del post solo ora.... qui il tarocco è palese....... sussurro o sussurro00 mi sa che sono la stessa persona, e non è di sicuro una donna, e lui mi sa ceh ha sottoposto il mezzo agli esperti del forum per vedere se il suo accrocchio passava come buono o meno.... e infatti........![]()
Riguardo alle foto, ti ricordo che prima di postarle il buon james si è preoccupato di chiedere il tuo consenso cosa che è da te arrivato pubblicamente. Fra l'altro foto con la targa interamente leggibile non ne vedo quindi anche i tuoi supposti problemi di PRIVACY sono inesistenti.
Per il resto (doppio account e atro) ci penserà lo staff.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
nn ho problemi x far vedere la moto ma se e' possibile puoi levare solo quelle dove si legge il numero di telaio la targa anche se parziale e il cartellino fmi poi se nn le vuoi ltogliere grazie lo stesso...x l'altro accaunt lo feci al tempo poi nn ricordavo e non riuscivo + a trovare la mail d'iscrizione x farmi postare la password ke mi ero dimenticata se va a qualkuno puoi contatta pure i moderatori x farlo cancellare io lo posso fare xke ripeto nn ricordo la password x entrarci...x l'altra domanda il libretto e' nuovo del 2005 probabilmente ki l'aveva era in possesso solo della targa e ha dovuto riiscriverla tramite f.m.i
scusa ma sono liberissimo di non crederti nemmeno di una virgola.. perche non ci dici il tuo nome e ci mostri che il libretto è intestato a te? solo il nome chiaramente.. e poi troppe cose che non tornano.. guarda caso il proprietario della vespa quando lo contattai era sbalordito da quello che gli dissi.. ovvero che avevano ripunzonato e che aveva una vespa con tante cose che non andavano..e lui mi disse : cavolo..nn ci credo faro tutte le accertazioni del caso chiederò a tutti se è vera sta cosa.. tac dopo 4 5 mesi esce fuori una " ragazza " che parla da vespista nato!.. comunque sussurro è inutile che ti arrampichi sugli specchi!!! la tua vespa è STATA TAROCCATA PUNTO non c e altra spiegazione e fattene una ragione. il fatto che tu l abbia comprata per andarci in giro mi fa piacere.. ma vai in giro con un tarocco. ciao!
QUOTE=SUSSURRO;612880]n.x l'altra domanda il libretto e' nuovo del 2005 probabilmente ki l'aveva era in possesso solo della targa e ha dovuto riiscriverla tramite f.m.i[/QUOTE]
tutto tornaproprio a causa dei furbetti che usavano targhe mai iscritte al PRA che dott.ssa scarparo emise la maledetta circolare. e' stato usato un v11 ,punzonato male come v1 (chissa' per quale motivo) al quale e' stato abbinato una targa bianca e riemmatricolato il tutto. per l'fmi e' meglio che lasci le cose come stanno perche' al tempo (nr.33000) per avere il registro bastava pagare le 35 euro ed era fatta. ora se richiedi la modifica controllono il tuo mezzo e allora sì che sono cavoli amari. gli stessi cavoli che avrai se ad un controllo di polizia (incidente,denuncia ecc.) si accorgessero che viaggi con un mezzo dal telaio ripunzonato (bastano poche gocce di acido o di pistola per la rilevazioni di saldature). e se non avrai fatto querela al venditore lui puo' sempre affermare che l'accrocchio lo hai fatto tu.
comunque il motore e' almeno un v1 radiale?![]()
sai ki ferma mezzi d'epoca nn sempre capisce al 100x100 di cosa si tratta e dove andavano a fare punzonature o altro...a loro interessa sopratutto ke sia in regola con revisione e assicurazione solo se vedono ke nn ce una delle 2 cose allora con un'eventuale sequestro del mezzo potrebbero fare indagini approfondte...come detto + volte io mi sento con lacoscenza apposto l'ho comprata lecitamente e fatto il normale passaggio di proprieta....x il motore e' un v1m con testata radiale e cmq la targa non e' in bianco ma e' di quella moto ho il certificato cronologico del pra ke mi e' stato spedito da roma ke afferma ke quella targa appartiene a quel telaio dal 1951 data di prima immatricolazione e poi venduta a un tizio nel 1959
..sai che dai l impressione di essere contenta/o di sta cosa.. io sarei INCAZZATO NERO! il mondo è bello perche è vario
Eleboro non parlava di un controllo di routine, ma di una verifica seria a seguito di eventi imponderabili.
Comunque, ora sei consapevole che la Vespa è un falso, sei contenta così, sai quello che hai e gli eventuali (remoti o meno) rischi che corri, se non vuoi prendere le normali precauzioni del caso (spero almeno che sui documenti risulti il vero venditore dal quale l'hai acquistata), sono fatti tuoi, visto che sei maggiorenne e vaccinata. Solo che ora il fatto è di dominio pubblico e la vespa è conosciuta anche per il numero di telaio (togliere le foto non serve a molto, le persone interessate le avranno già scaricate), e sappi che anche le forze dell'ordine verificano questi siti, quindi, il mio consiglio è di prendere qualche precauzione, come ti è già stato suggerito.
Ciao, Gino
bene ,vuol solo dire che quella targa apparteneva ad un v1 e l'hanno usata (controlla che sia almeno in ferro e originale almeno lei)per fare un tarocco usando un v11.
ti racconto questa: un mio socio acquisto' 4 anni fa una gilera saturno sport conservato con solo la fotocopia del vecchio libretto. tutto bene ,la restaura con tutte le foto del caso ecc. fa per immatricolarla e salta fuori che la stessa risulta circolante da 2 anni! cosa e' successso? un fenomeno ha venduto in germania la moto e si era tenuto targa e libretto vendendoli poi ad un altro "furbo" che li ha usati per regolazzare un altro saturno ripunzonaldo telaio e motore. nel frattempo la moto era ritornata in italia.......a chi pensi, dopo il sequestro dei 2 mezzi e le verifiche sui mezzi,e' stata trattenuta le moto per la demolizione con pesanti conseguenze?
poi ognuno fa cio' che vuole,ma spendere 10000 euro per avere fischi al posto di fiaschi ed essere contento non e' nella norma..........poi si sa' la vita e' una tempesta e prenderlo nel culo e' un lampo e a qualcuno piace!
Interessante stà storiella !!!! secondo me sotto c'è propio una bella associazione di truffatori![]()
da non credere, attendo sviluppi
Mi piaceva l'idea di una ragazza che si era appassionata al mondo vespa e addirittura si "buttava" se pur non esperta a comprare un modello cosi prestigioso..
Mi sono sparato il post tutto di un fiato ma che pasticcio tremendo.
Spero solo che Sussuro maschio o femmina che sia riesca a farsi dare i soldi indietro e che al FMI diano una spiegazione piu che convincente![]()
Se esiste un ex proprietario. ......... questa si chiama truffa... se esiste...
eh si ragazzi... mi sa che sussurro non sussurrerà piu sul forum.. spero mi smentisca!
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.