ragazzi solo io (a proposito, sono uomo e non mi chiamo terenzio o simile) sarei felice di usare un tarocco? hahahah dai sto scherzando, però bella è bella...
anche se capisco al 1000000000%
cioè... meglio un faro basso del 55 (ma vero) che una finta bacchetta :P
cmq
io ho le mie idee (e corrispondono in linea di massima all'idea che vi siete fatti anche voi: vespa tarocca e a parlare non è un'acquirente) e sono solo tali.
Sta di fatto che SE questo utente è il taroccatore stesso, questa discussione in un certo senso potrebbe aiutarlo a falsare meglio il mezzo, sbaglio? e questo spiegherebbe il desiderio di non mostrare targa/documenti

Solo idee personali e valutazioni logiche, ripeto.

Sotto il profilo "psicologico" io la vedo cosi:
una vespa del genere non è una vespa "a caso" (=come un 50 special col 102cc per intenderci che ce ne sono a milionate) e non è in condizione da ritrovo del fienile... per cui... chiaro che (10.000 come si è parlato o simile) penso che una donna (...) che fa' un acquisto del genere (impegnativo, anche per una persona benestante!) ha COME MINIMO un certo entusiasmo iniziale e/o COME MINIMO una certa "rabbia" nello scoprire certe cose.
Allo stesso modo... so che c'è gente che si connette raramente, però se qualcuno mi avesse appena detto che ho speso 10000 euro per un falso beh... mi connetterei ogni 0,4secondi per seguire aggiornamenti o sperare in smentite o informarmi di più..

a parte queste cose invidio sussurro perchè lui/lei ha una vespa a faro basso restaurata (tarocca che sia) mentre io non ho nemmeno un pugno di mosche da restaurare !