Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
Allora Gabriele ho utilizzato una di quelle schede di cui si parlava nell'altro post, aggiungento semplicemente un ponte diodi e un condensatore. Spostando il ponticello le tensioni ottenute sono:
con alimentazione a 6V AC si ottengono le tensioni di 3v - 4,5v - 6v in cc;
con alimentazione a 12 AC si ottengono le tensioni di 3v - 4,5v - 6v 7,5v 9v -12v in cc.
Come vedi ho tolto i due connettori di ingresso uscita saldando direttamente i cavi sul circuito sampato, il tutto può essere racchiuso dentro un contenitore plastico oppure dentro una guaina termorestringente.
Il circuito ricalca quelo che ti ho disegnato prima, ma con la possibilità di ottenete tensioni diverse.
Per il collegamento bisogna collegare i cavi di colore marrone uno all'uscita dello statore e l'altro a massa.
Dal cavetto rosso/nero si preleva la tensione + e - in cc

Bello, molto carino.
Solo che qui non parliamo più di circuito con LM317T ma di circuito <già fatto> a cui si aggiunge ponte e condensatore.
Con lo stesso circuito, ponticellando all' uopo, puoi ottenere sia i 6 V CC (avendo impianto 6 V AC) che i 12 V CC (avendo impianto 12 V AC).
solo che, ALLA FINE, Gabriele dovrà decidersi che impianto avere