Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
Il bullone di plastica non mi piace...metterò del nastro isolante sulla filettatura del bullone, oltre la rondella.
Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
Il regolatore lo cambio con quello della Gianna.
Per cominciare: il bullone NON è di plastica ma di nylon.
Secondo: il bullone di nylon non regge un carico "strutturale" ma regge semplicemente il portalampada, cioé, stiamo parlando di che peso? 200 g?
Se metti un bullone di nylon M8, ma sai quanto ti regge? Considera pure che è elastico, ma sai quanto ti resiste?
Non sto suggerendoti di mettere un bullone di nylon sull' ammortizzatore anteriore o posteriore, sto suggerendoti di mettere un bullone in nylon per reggere il telaio del portalampada del faro posteriore.
L' isolamento del bullone in acciaio con il nastro isolante, senza offesa, è una porcata: prima o poi, con le vibrazioni il nastro isolante tenderà a rovinarsi/rompersi e quindi avrai un bel corto
Il nastro isolante NON può essere un sistema di isolamente serio su base PERMANENTE per un bullone in acciao su telaio in acciaio su un motoveicolo che circola per strada prendendo buche e vibrazioni
In elettronica ho visto ed anche usato delle <rondelle speciali> dove oltre alla rondella tradizionale dentro al buco c'è una parte cilindrica (collare?) alto 3÷4 mm che costringe la vite a rimanere centrata e quindi obbliga la vite/bullone a non toccare la pareti del foro (tipicamente fori di alette di dissipazione termica in alluminio) e quindi puoi fissare integrati su dissipatori in alluminio senza che la vita in acciaio facesse andare in corto l' aletta con l' integrato, chairamente di queste <rondelle di nylon con collare> se ne usano 2 per ogni bullone in acciao che usi (una sotto la testa del bullone e una dove il bullione esce e si avvita sul dado), ma queste <rondelle di nylon con collare> le ho viste ed usate solamente nelle misure M3 e M4, misure di viti/bulloni tipicamente usati in elettronica.
E queste <rondelle di nylon con collare> le ho sempre e solamente usate in circuiti elettronici che stavano dentro uno scatolotto da usare in casa, NON solidali con telaio di un motoveicolo.
Non so se queste <rondelle di nylon con collare> esistano nelle misure (per esempio) M6 e M8.
D'altronde, devi renderti conto che stai facendo un' operazione non prevista inizialmente dalla Piaggio: isolare il telaio del portalampada dal telaio vespa, e quest' isolamente dev' essere un lavoro <permanente e sicuro>, non una porcata (sempre senza offesa) fatta con del nastro isolante.
Considera che la Piaggio ha messo un bullone in acciaio nel telaio del portalampada innanzi tutto per uniformità di montaggio con tutto il resto della vespa e poi perché non c'era nessun motivo di isolare il portalampada dal telaio, anzi, la Piaggio VOLEVA mettere in corto telaio e portalampada.
Tu invece, perché vuoi alimentare la lampadina in CC, VUOI isolare in maniera permanente e sicura il telaio del portalampada dal telaio vespa.
Poi, considera pure che le viti/bulloni in nylon costano di più di quelli in acciaio (anche perché l' utilizzo e la vendita di bulloni in nylon è enormemente inferiore ad utilizzo e vendita di bulloni in acciaio): un' occhiata veloce su eBay mi dice che 25 bulloni inox M8 x 25 costano circa 6 €, mentre un set di 10 bulloni M8 x 35 + rondelle + dadi in nylon viene circa 5 €.
Considera inoltre che questi bulloni in nylon non è che li vendono per bellezza: vengono impiegati in quei casi in cui, per motivi di isolamento elettrico, non puoi usare bulloni in acciaio, e dove chiaramente i carichi/sforzi che devono reggere sono ampiamente compatibili con i carichi di rottura del nylon.
Certo, fossi io il progettista Piaggio, OGGI progetterei il telaio del portalampada in plastica, fissato con bulloni in acciao al telaio ed un eventuale messa a massa della massa del portalampada con il telaio vespa lo farei tramite capicorda (come nelle frecce del PX).
Poi, la vespa è tua, l' impianto elettrico è tuo e rispetto al rischio di un corto mentre stai andando, vedi tu cosa è meglio fare