Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: Rischi nell'aprire il motore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Rischi nell'aprire il motore

    Ciao Gioweb

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rischi nell'aprire il motore

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    lo conoscevo ma mi suggerisci di smontare il motore dalla vespa o semplicemente di sollevarla? cosa mi converrebbe in termini di comodità/scazzuliamento?

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Rischi nell'aprire il motore

    smontare il motore dalla vespa
    no no!!! io sulla 50r smontavo il cilindro senza svitare neanche il perno dell'ammortizzatore... nella pk c'è anche più spazio.
    Fai così, smonta la cuffia... 3 perni... vedi se con una chiave a cricchetto riesci ad accedere ai 4 perni sulla testata. Se ci riesci, svitali e il gioco è fatto... misuri il cilindro... pulisci il cielo della testata dalle incrostazioni e richiudi.

    Se è troppo scomodo accedere ai 4 perni allora sviti il perno di sotto dell'ammortizzatore appoggiando la vespa su una cassetta tipo quelle del lattaio e fai scendere un po il motore. Oppure togli la gomma e laci la vespa sul cavallettoo.
    Ciao Gioweb

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Rischi nell'aprire il motore

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    no no!!! io sulla 50r smontavo il cilindro senza svitare neanche il perno dell'ammortizzatore... nella pk c'è anche più spazio.
    Fai così, smonta la cuffia... 3 perni... vedi se con una chiave a cricchetto riesci ad accedere ai 4 perni sulla testata. Se ci riesci, svitali e il gioco è fatto... misuri il cilindro... pulisci il cielo della testata dalle incrostazioni e richiudi.

    Se è troppo scomodo accedere ai 4 perni allora sviti il perno di sotto dell'ammortizzatore appoggiando la vespa su una cassetta tipo quelle del lattaio e fai scendere un po il motore. Oppure togli la gomma e laci la vespa sul cavallettoo.
    se non è modificata non togli la cuffia, se non sganci l'ammo e non levi il carburatore

    se è un PK XL e la velocità che dici è misurata con un tachimetro decente (non il tuo della vespa insomma) la vespa non è un 50

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rischi nell'aprire il motore

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    se è un PK XL e la velocità che dici è misurata con un tachimetro decente (non il tuo della vespa insomma) la vespa non è un 50
    dovrei misurarla affiancandomi ad una macchina in corsa?

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Rischi nell'aprire il motore

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    dovrei misurarla affiancandomi ad una macchina in corsa?
    Più semplicemente con un GPS
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Rischi nell'aprire il motore

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    se non è modificata non togli la cuffia, se non sganci l'ammo e non levi il carburatore

    se è un PK XL e la velocità che dici è misurata con un tachimetro decente (non il tuo della vespa insomma) la vespa non è un 50
    E qui si vede l'esperienza del Mod!
    Ottimo suggerimento il tuo...se il motore non è mai stato toccato togliere la cuffia di raffreddamento per la prima volta è quasi impossibile senza sganciare l'ammortizzatore e il carburatore per far scendere un po il blocco motore!
    Tutto questo perchè oltre alle viti classiche che fissano la cuffia ce n'è anche una dalla parte opposta (verso la marmitta per capirsi) che in molti non montano proprio per non dover combattere a toglierla in caso di manutenzione futura!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  8. #8
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rischi nell'aprire il motore

    mmm...tutto ciò è interessante...nè io nè il tipo che l'ha avuta prima di me per anni abbiamo mai toccato il motore, ma parlando prima con mio fratello dell'idea che si era fatto su quel trabiccolo, mi ha detto che in effetti qualche giorno ha sganciato la cuffia giusto per vedere dal fuori di capire cosa ci fosse montato, e non solo è venuta via in un attimo, ma per di più, volendo controllare la punzonatura nel carter (e lo sto venendo a sapere solo adesso), si è accorto che....è totalmente bianca!! non c'è nessun numero inciso sopra!!
    comincio ad avere seri dubbi sull'originalità di quel motore...domani se ci arrivo metto un paio di foto per carpirne qualcosa in più...

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Rischi nell'aprire il motore

    Allora qualcuno ci ha messo le mani! E i carter possono essere stati sostituiti per qualsiasi causa..monta un 75 e via! Se tutto il motore retto fino a ora non si rompe per 2 cavalli di più di un 75cc!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Rischi nell'aprire il motore

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    n mio fratello dell'idea che si era fatto su quel trabiccolo, mi ha detto che in effetti qualche giorno ha sganciato la cuffia giusto per vedere dal fuori di capire cosa ci fosse montato,
    hai vistooooooo le vespe non sono mai verginiiiiiii
    Ciao Gioweb

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •