
Originariamente Scritto da
giallonero
Ciao ragazzi.
Ho un dubbio. Mettiamo di voler acquistare un mezzo radiato d'ufficio da una persona che ne è proprietaria non intestataria.
Facciamo la nostra scrittura privata con firma autenticata e siamo tutti felici.
Se però dovesse risvegliarsi l'intestatario del veicolo, avrebbe qualche diritto su di esso? Nel senso, potrebbe fare un discorso del tipo: tu che hai venduto non potevi dimostrare che il mezzo fosse tuo, quindi non potevi venderlo, ecc ecc
In questo caso che succederebbe? Chi ha acquistato può avere la certezza di essere il possessore del veicolo se chi glielo ha venduto non aveva il diritto di venderlo?
Qualcuno tempo fa mi ha detto che un mezzo radiato è da considerarsi un semplice oggetto e non più un veicolo. Quindi, ammesso e non concesso che sia così (dico ciò perchè non so se questo sia vero), una persona può denunciare il furto di un veicolo del quale è intestatario solo prima della sua radiazione. E' corretto?