Citazione Originariamente Scritto da InsettoScoppiettante94 Visualizza Messaggio
Ciao a tutti, sapete dirmi qualcosa su questo modello (consigli, pareri, dati tecnici)?
Molto probabilmente, sono vicino ad accaparrarmene uno, praticamente a costo 0 (devo vedere se hanno pagato i vari bolli, se è radiata o no, etc...), messo male ma recuperabile.
E' del babbo di una mia amica... da quel che ho capito, devo dirgli se la prendo per pezzi (e quindi la "demolisce" burocraticamente e me la porta a casa mia per smontarla e poi riconsegnare il telaio) o se intendo risistemarla per usarla su strada (e quindi eventuale passaggio, etc...). Chiaro che intendo riportarla on the road, una belvotta così elegante capita poche volte, visto poi che voglio farla storica per tenerla come mezzo "alternativo" da raduno non Vespa o giratina domenicale (quando, stranamente, non avrò voglia di Vespa, cosa mooolto difficile), o se (chissà!) un giorno i miei verranno al VRaduno, loro con la Star e io con una simile cavallona...
Ma smettiamo di sognare . Queste sono le foto del mezzo... curiosa la targa, PI XX 1988
......... un colpo al cuore!

L'ho avuta a 17 anni, presa usata con pochi km ed in ottimo stato. Ben presto mi sembrò lenta e così corsi ai ripari

Mi ha dato tante soddisfazioni fino al giorno in cui mi schiantai in piena accelerazione contro un'auto passata col rosso. Moto da buttare, telaio storto e pezzi sparsi per tutto l'incrocio, compreso il mio casco integrale (non allacciato ) i miei occhiali, cartella, libri penne etc. Per fortuna ne uscii praticamente illeso. Della moto salvai il motore che finì prima sul mio kart ex 100 e poi venduto.

Nel complesso una bella moto. E stata l'evoluzione della precedente RX125 Arizona e rispetto ad essa oltre all'estetica cambiava qualche particolare della meccanica: l'aspirazione colegata direttamente ai travasi laterali, il carburatore sempre da 26 ma con getto di ripresa, nuovo silenziatore.

Se ti piacciono le enduro 125 di quegli anni e se prenderla non ti costa troppo procedi. Considera comunque che trovare alcuni particolari di quella moto potrebbe essere non facile, l'impianto elettrico è l'ultimo problema, molta meccanica è stata utilizzata anche sui modelli che seguirono, diciamo che le parti della carrozzeria potrebbero dare i maggiori problemi di reperibilità.

Poi quando la prendi trova una espansione giannelli, un silenziatore sem, un carburatore 30, pignone un dente in meno. Alza lo scarico a 195 gradi, una pelatina alla testa, qualche affinamento a cilindro e pistone e sui 400 metri te la puoi giocare bene anche con moto 125 ben più blasonate

garantito!

ps: se non interessa a te fammi un fischio.