Risultati da 1 a 25 di 102

Discussione: restauro v 30 t

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di diddi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    tissi
    Messaggi
    86
    Potenza Reputazione
    15

    restauro v 30 t

    ciao a tutti invio queste foto per tenervi aggiornati sul mio acquisto che sto facendo restaurare che ne pensate? queste foto sono prima del restauro
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di diddi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    tissi
    Messaggi
    86
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro v 30 t

    ed ecco fin dove siamo arrivati con il restauratore
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di diddi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    tissi
    Messaggi
    86
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro v 30 t

    il verde è il bilux ma lo vedo più opaco in confronto alla vespa riccardo voi che ne pensate? cmq penso che per un novizio come me stia uscendo abbastanza bene ma la moto è molto delicata ho paura persino a toccarla le vostre farobasso sono identiche?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di diddi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    tissi
    Messaggi
    86
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro v 30 t

    scusate ma le foto prima del restauro sono troppo piccole ma sono postate su un altra discussione v30t

  5. #5
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: restauro v 30 t

    che bella!
    la copertura sella però e' sbagliata. il retro non e' sagomato dove ci sono le molle perciò rimane in verticale e si vede la targhetta.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: restauro v 30 t

    Penso che sei un altro che ha la vespa dei miei sogni
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  7. #7
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro v 30 t

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    che bella!
    la copertura sella però e' sbagliata. il retro non e' sagomato dove ci sono le molle perciò rimane in verticale e si vede la targhetta.
    bisognerebbe vedere il telaio della sella...
    ho visto alcune 51 conservate con quel tipo di copertura....però il telaio era come quello della mia 51...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro v 30 t

    Citazione Originariamente Scritto da diddi Visualizza Messaggio
    il verde è il bilux ma lo vedo più opaco in confronto alla vespa riccardo voi che ne pensate? cmq penso che per un novizio come me stia uscendo abbastanza bene ma la moto è molto delicata ho paura persino a toccarla le vostre farobasso sono identiche?
    ciao, mi sembra bella lucida! il bilux è delicatissimo, devi stare molto attento a benzina, solventi ecc.

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    castel san giorgio salerno
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro v 30 t

    bella davvero, il motore è uno spettacolo, complimenti

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: restauro v 30 t

    Scusa, ma sella e portapacchi, li hai montati o sono solo appoggiati?
    Non per nulla, ma se li hai montati, dovrai smontarli per poter montare la sacca sinistra.
    Le strisce sulla pedana, quando le monti? Sono la prima cosa da montare.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di diddi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    tissi
    Messaggi
    86
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro v 30 t

    ele ho controllato la sella ma è questa sicuramente hai una sella ho un coprisella diverso sulla mia (peppa)va di lusso

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di diddi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    tissi
    Messaggi
    86
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro v 30 t

    dimenticavo la leva freno posteriore l abbiamo solamente lucidata ed è uscita bene ora proverò a lasciarla così sapete mi hanno detto che se ogni tanto non si lucida si arruginirà sarà vero?

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di NERO
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    bari
    Età
    41
    Messaggi
    682
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro v 30 t

    Citazione Originariamente Scritto da diddi Visualizza Messaggio
    ciao a tutti invio queste foto per tenervi aggiornati sul mio acquisto che sto facendo restaurare che ne pensate? queste foto sono prima del restauro
    io non l'avrei mai restaurata.... era bellissima gia' da prima!!

    THE NERO PX SF

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di diddi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    tissi
    Messaggi
    86
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro v 30 t

    mi spiace non era bellissima se fosse stato un bel conservato l avrei tenuta così ma ripeto chi me l ha venduta è stato un killer ti dico solo che per il cavo starter aveva attaccato una catenella per tirare lo sciaquone ci pensi?le selle le avevano fatte loro il colore non era originale e non ti dico in che condizioni era il pistone......qualcuno l aveva scartavetrato o tornito non so di preciso ma all altezza dello spinotto è stato lasciato un quadrato senza essere spianato non so neanche come il motore andasse in moto poi tante altre cose che con il restauro si trovano, ma ripeto io tentavo di essere il più preciso possibile cmq ci ho ragionato su e come si restaurano le vespa hai giorni nostri neanche hai tempi della produzione uscivano così bene chi assemblava le moto erano persone che avevano passato da poco 5 anni di fame per colpa della guerra non erano esperte su questo settore e poi parliamoci chiaro la vespa è una creazione dell uomo e qualche diffettuccio ci può stare.questa che ho io per esempio ha il nasello pressato male ed è un pò storto ma chiaramente l ha fatto l uomo e in quegli anni in catena di montaggio non si pensava certo alla qualità bensì alla quantità ma sono più che felice di essere riuscito ad acquistare questo gioiello ITALIANO

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro v 30 t

    Le incongruenze che hai citato non giustificano un restauro totale magari sarebbe bastato una bella revisione e correzione delle cose sbagliate, certo che se mettessi delle foto migliori sullo stato in cui l'hai trovata magari non avremmo nulla da obiettare sul tuo operato.....


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •