Risultati da 1 a 25 di 102

Discussione: restauro v 30 t

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di diddi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    tissi
    Messaggi
    86
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro v 30 t

    ed ecco fin dove siamo arrivati con il restauratore
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di diddi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    tissi
    Messaggi
    86
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro v 30 t

    il verde è il bilux ma lo vedo più opaco in confronto alla vespa riccardo voi che ne pensate? cmq penso che per un novizio come me stia uscendo abbastanza bene ma la moto è molto delicata ho paura persino a toccarla le vostre farobasso sono identiche?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di diddi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    tissi
    Messaggi
    86
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro v 30 t

    scusate ma le foto prima del restauro sono troppo piccole ma sono postate su un altra discussione v30t

  4. #4
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: restauro v 30 t

    che bella!
    la copertura sella però e' sbagliata. il retro non e' sagomato dove ci sono le molle perciò rimane in verticale e si vede la targhetta.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: restauro v 30 t

    Penso che sei un altro che ha la vespa dei miei sogni
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  6. #6
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro v 30 t

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    che bella!
    la copertura sella però e' sbagliata. il retro non e' sagomato dove ci sono le molle perciò rimane in verticale e si vede la targhetta.
    bisognerebbe vedere il telaio della sella...
    ho visto alcune 51 conservate con quel tipo di copertura....però il telaio era come quello della mia 51...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di diddi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    tissi
    Messaggi
    86
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro v 30 t

    vi ringrazio per le belle parole di conforto sapete stò sempre pensando alle inperfezioni ma alla fine penso che la perfezione non esiste e sopratutto 60 anni fà non erano precisi come lo siamo noi ora .per la questione vernice è veramente delicata sembra di trattare del vetro,per come era messa pèrima la moto non era per niente un conservato ma bensì uno squallido tentativo di restauro da parte del vecchio propietario(per visualizzare meglio guardate i miei post).le strisce e altre parti non sono state ancora attaccate per via della delicatezza della vernice e siccome non si possono fare ritocchi bisogna sempre rifare la verniciatura completa quindi per sicurezza lo facciamo più in la,sella e cuscino sono solo presentati perchè dobbiamo andare dal carrozziere per far montare il cofano sx

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di diddi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    tissi
    Messaggi
    86
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro v 30 t

    ele la copertura sella perchè è sbagliata? non capisco, pascoli mi ha dato questa

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro v 30 t

    Citazione Originariamente Scritto da diddi Visualizza Messaggio
    il verde è il bilux ma lo vedo più opaco in confronto alla vespa riccardo voi che ne pensate? cmq penso che per un novizio come me stia uscendo abbastanza bene ma la moto è molto delicata ho paura persino a toccarla le vostre farobasso sono identiche?
    ciao, mi sembra bella lucida! il bilux è delicatissimo, devi stare molto attento a benzina, solventi ecc.

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    castel san giorgio salerno
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro v 30 t

    bella davvero, il motore è uno spettacolo, complimenti

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: restauro v 30 t

    Scusa, ma sella e portapacchi, li hai montati o sono solo appoggiati?
    Non per nulla, ma se li hai montati, dovrai smontarli per poter montare la sacca sinistra.
    Le strisce sulla pedana, quando le monti? Sono la prima cosa da montare.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di nerospam
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    vicenza
    Età
    47
    Messaggi
    185
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro v 30 t

    Molto bella complimenti,ma dalle foto piccole prima del restauro non mi sembrava messa male,non si poteva conservarla?

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di Marco.87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Borgomanero
    Età
    37
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro v 30 t

    Citazione Originariamente Scritto da nerospam Visualizza Messaggio
    Molto bella complimenti,ma dalle foto piccole prima del restauro non mi sembrava messa male,non si poteva conservarla?
    Quotato... Anche a me sembrava davvero ben messa, anche se le foto molto piccole magari ingannano eh... Conservate hanno indubbiamente un fascino particolare... Sono uniche... Restauraete diventano solo una delle tante...
    Comunque sia, complimenti per il ferro e per l'ottimo lavoro...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •