Risultati da 1 a 25 di 102

Discussione: restauro v 30 t

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: restauro v 30 t

    Citazione Originariamente Scritto da diddi Visualizza Messaggio
    già fatta l iscrizione tardiva non è questo il probblema ma che nel 50/51 ecc la vespa non aveva il numero di omologazione loro mi fanno questo ragionamento perchè nei loro database quando cliccano vespa 125 1951 non gli appare il numero di come era stata omologata dalla casa. come vi posso spiegare la vespa r per esempio è omologata 3388 mentre queste erano omologate solamente vespa 125 1951.mi è arrivato da pontedera il certificato d origine + la scheda tecnica e non c è nessun codice di omologazione.dimenticavola moto risulta essere stata costruita nel 1950 e venduta al concessionario nel 51 4 mesi dopo e stata acquistata ma per fortuna mia mai iscritta quindi nei documenti risulto essere il primo intestatario
    il nr. è il 138 come si evince dall'atto e loro devo solo inserire i dati creando una loro omologazione. la procedura la conoscono bene
    guarda che non te lo dico tanto per dire,ma io di moto anni 50 e + vecchie ne ho + di 40 e per meta' di loro ho dovuto fare tutta la trafila.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di diddi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    tissi
    Messaggi
    86
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro v 30 t

    ok il libretto allora non me lo devo far toccare,mi faccio attaccare il visto del collaudo sul libretto originale.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di diddi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    tissi
    Messaggi
    86
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro v 30 t

    ele mi diresti anche come restaurare la targa?il procedimento è difficile?

  4. #4
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: restauro v 30 t

    Citazione Originariamente Scritto da diddi Visualizza Messaggio
    ele mi diresti anche come restaurare la targa?il procedimento è difficile?
    e' spiegato in 100 post ,anche nel mio di riccardo.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di diddi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    tissi
    Messaggi
    86
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro v 30 t

    AAA grande probblema ieri mi ha chiamato il restauratore e mi ha detto che il collettore d aspirazione tocca il telaio perchè era rotto e l hanno saldato male .o provveduto subito a cercarne uno nuovo ma per vespa v30t non ne ho trovato neanche uno,i modelli successivi vanno bene ugualmente?domani provo ad andare alla piaggio per vedere se ne hanno qualquno in magazino,ho controllato da pascoli ma non l ho trovato nel caso qualquno di voi ne possiede uno da vendere?

  6. #6
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: restauro v 30 t


  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: restauro v 30 t

    Citazione Originariamente Scritto da diddi Visualizza Messaggio
    i modelli successivi vanno bene ugualmente
    Assolutamente no, a meno che tu non intenda, per modelli successivi, i modelli V31 e V32, oppure il collettore della vespa "U".
    In pratica, il collettore che serve a te, è comune sia alle vespe a bacchetta che alle V30, 31, 32 ed "U". Cambia per le 98 e per le 125 con il cilindro radiale.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di diddi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    tissi
    Messaggi
    86
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro v 30 t

    ciao raga grazie per i consigli ma abbiamo risolto meno male domani il carrozziere deve consegnare altri pezzi verniciati appena vengono montati vi mando le foto grazie ancora a tutti siete troppo gentili e pazienti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •