Risultati da 1 a 25 di 102

Discussione: restauro v 30 t

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: restauro v 30 t

    Citazione Originariamente Scritto da diddi Visualizza Messaggio
    i modelli successivi vanno bene ugualmente
    Assolutamente no, a meno che tu non intenda, per modelli successivi, i modelli V31 e V32, oppure il collettore della vespa "U".
    In pratica, il collettore che serve a te, è comune sia alle vespe a bacchetta che alle V30, 31, 32 ed "U". Cambia per le 98 e per le 125 con il cilindro radiale.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di diddi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    tissi
    Messaggi
    86
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro v 30 t

    ciao raga grazie per i consigli ma abbiamo risolto meno male domani il carrozziere deve consegnare altri pezzi verniciati appena vengono montati vi mando le foto grazie ancora a tutti siete troppo gentili e pazienti

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Cecina (LI)
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro v 30 t

    ciao ragazzi, ho da poco finito un restauro di una V31T di inizio '51 e mi è venuto un dubbio sulla leva tiraria: l'ho fatta cromata che l'avevo letto da qualche parte ma ora guardando meglio mi è venuto il dubbio che debba essere brunita o fosfatata?

  4. #4
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: restauro v 30 t

    fosfata in origine

  5. #5

    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Cecina (LI)
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro v 30 t

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    fosfata in origine
    grazie mille eleboronero! ho visto nel tuo restauro di un V32T che hai montato le rondelle di sughero sui perni di sostegno del portapacchi: sai mica da/fino a che numero di telaio ci vanno?

  6. #6
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: restauro v 30 t

    Citazione Originariamente Scritto da alzo0*0 Visualizza Messaggio
    grazie mille eleboronero! ho visto nel tuo restauro di un V32T che hai montato le rondelle di sughero sui perni di sostegno del portapacchi: sai mica da/fino a che numero di telaio ci vanno?
    ragazzi certe volte mi domando perche' uno spenda tempo per scannerizzare documenti "introvabili" per metterli a disposizione di tutti che poi non vengono neppure sfogliati
    comunque le rondelle di sughero ci sono fino al telaio nr.228596 come si evince dal catalo ricambi per il v30/33 che puoi scaricare nella sez. download.

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: restauro v 30 t

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    ragazzi certe volte mi domando perche' uno spenda tempo per scannerizzare documenti "introvabili" per metterli a disposizione di tutti che poi non vengono neppure sfogliati
    comunque le rondelle di sughero ci sono fino al telaio nr.228596 come si evince dal catalo ricambi per il v30/33 che puoi scaricare nella sez. download.
    Forse perchè c'è sempre qualcuno che risponde
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •