Risultati da 1 a 25 di 125

Discussione: Quasi quasi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di maramao
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Ceneselli
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Quasi quasi

    Citazione Originariamente Scritto da matopaavespa Visualizza Messaggio
    signori, abbiamo opinioni e valutazioni differenti,
    checchè se ne dica, è il mercato che fa i prezzi, e vi garantisco che 12 pippozzi netti netti me li hanno proposti mesi e mesi orsono.

    Devo sentirmi un ladro se a distanza di un anno ne chiedo 13?
    se c'è chi è disposto a pagare (come me) che paghi.

    Nel 2008 pagai 25 mila euro una 98, non sono libero di sperperare senza osservazioni su quanto compro? non sono libero di vendere a quanto voglio?

    Poco tempo fa un folle mi pagò sull'unghia 2700 euro per una et3 pagata 250, e badate bene, non glieli ho chiesti io. Devo mettermi una mano nella coscenza e chiedergli 1250 solo perchè quello è il prezzo umano alla quale dobbiamo vendere una vespa?

    Senza offesa, ma dubito abbiate mai seriamente preso in considerazione l'acquisto di un vs1, quindi accetto che abbiate pesi e misure molto diversi dai miei, semplicemente.

    Quello che volevo l'ho pagato caro, eccome, quello che ho trovato a poco, l'ho portato a casa, eccome.
    Hai ragione da vendere!

    Mi permetto un'ultima osservazione: gian ha detto che il mondo vespa rischia di diventare appannaggio di ricchi annoiati. Questo perchè a suo avviso chi vende, a volte "immoralmente", chiede troppo...
    E se invece i possessori di vespe facessero tutti come cosimo030 (o come me), ossia non sarebbero disposti per niente al mondo a vendere i propri mezzi, i prezzi secondo voi che fine farebbero? Secondo me non basterebbero 30000 € per una rally, dato che non se ne troverebbe nemmeno una in vendita.
    Allora per piacere, smettiamola di parlare di morale, se si parla di soldi e non ha senso criticare qualcuno che mette in vendita un articolo non necessario a caro prezzo, se mai è il caso di elogiarne l'arte del commercio e ringraziare che comunque, seppur a caro prezzo, stia vendendo qualcosa di cui magari non avrebbe voluto privarsi.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Quasi quasi

    Citazione Originariamente Scritto da maramao Visualizza Messaggio
    Hai ragione da vendere!

    Mi permetto un'ultima osservazione: gian ha detto che il mondo vespa rischia di diventare appannaggio di ricchi annoiati. Questo perchè a suo avviso chi vende, a volte "immoralmente", chiede troppo...
    E se invece i possessori di vespe facessero tutti come cosimo030 (o come me), ossia non sarebbero disposti per niente al mondo a vendere i propri mezzi, i prezzi secondo voi che fine farebbero? Secondo me non basterebbero 30000 € per una rally, dato che non se ne troverebbe nemmeno una in vendita.
    Allora per piacere, smettiamola di parlare di morale, se si parla di soldi e non ha senso criticare qualcuno che mette in vendita un articolo non necessario a caro prezzo, se mai è il caso di elogiarne l'arte del commercio e ringraziare che comunque, seppur a caro prezzo, stia vendendo qualcosa di cui magari non avrebbe voluto privarsi.
    a dire il vero volevo dire il contrario.... io mi dissocio dal "mercato" in generale, non chi vende, ma chi vende e chi compra... il mio discorso non é assolutamente contro i venditori....
    oltre al fatto che mi sembra di aver detto chiaramente che chi vende é libero di fare un po quello che gli pare....
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    59
    Messaggi
    489
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Quasi quasi

    Chi vende fa il prezzo: se ha più tempo che necessità di realizzare aspetta quello che è disposto a tirare fuori i soldoni. Niente di più e niente di meno. Non mettiamo limiti alle intenzioni e motivazioni di acquisto della gente (che ha soldi da spendere). Se uno paga 50000 euro una Vespa ed è anche contento di farlo perchè dovrebbe essere criticato? I soldi sono suoi e ci fa quello che gli pare (nel rispetto della legge. Vale anche per te...Silvio!). La legge della domanda e dell'offerta di sicuro esiste ma ci sono anche gli estremi che non fanno mercato, verso l'alto e verso il basso.
    Non è compito del venditore fare una valutazione "morale" del prezzo che decide di chiedere, e nemmeno degli "esperti di mercato".

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •