Chi vende fa il prezzo: se ha più tempo che necessità di realizzare aspetta quello che è disposto a tirare fuori i soldoni. Niente di più e niente di meno. Non mettiamo limiti alle intenzioni e motivazioni di acquisto della gente (che ha soldi da spendere). Se uno paga 50000 euro una Vespa ed è anche contento di farlo perchè dovrebbe essere criticato? I soldi sono suoi e ci fa quello che gli pare (nel rispetto della legge. Vale anche per te...Silvio!). La legge della domanda e dell'offerta di sicuro esiste ma ci sono anche gli estremi che non fanno mercato, verso l'alto e verso il basso.
Non è compito del venditore fare una valutazione "morale" del prezzo che decide di chiedere, e nemmeno degli "esperti di mercato".