ma tu fai un ragionamento al contrario, è da valutare il numero di giri. in un motore immaginario che viene fatto girare con un limitatore di giri fisso a 3000rpm, bhe il motore con la corsa corta consuma le fasce in maniera inferiore, sicuramente..bisogna vedere se la perdita di giri è tale da sopperire alla maggiore corsa.
il conto te l'ho fatto, ogni ciclo di combustione in c60 devi fare 6mm in piu (3+3) il che significa che
quindi diciamo che se in c.60 vai a 7000 rpm è come (sempre per percorrenza fasce) andassi a 7370 rpm circa in c57.
vedi quindi che quello che perdi, guadagni, ma il problema è che tu quei 6mm in piu li devi fare sempre, mentre per i 400rpm non è che stai sempre li a tirarare il motore, quindi, è plausibile dire che vi è maggiore usura in c60 rispetto a c57.di quanto? di poco, di certo non cambi fasce ogni due giorni, ma che il motore scaldi di piu è tacito..
eh si, ma io parlavo dei cart, perchè quelli si che sono motori che vanno su altissimi, non è di certo un px...Ad ogni modo 500giri in un motore, non sono poi così pochini
Si, sono appassionato di kart, ma il preparatore della situazione è mio padre. Lui è più "addentro" alle soluzioni tecniche per migliorare i motori (e ti assicuro che c'è ben poco da migliorare, sono dei missili così. Più che altro fa la differenza la messa a punto da un motore all'altro, e ovviamente il manico del "pilota") Io mi limito a fare il pilota, revisionare i motori sotto la sua supervisione e realizzargli pezzi al tornio, o modificarne alcuni
Ma ad ogni modo "teoricamente" non si può variare ne la corsa ne l'alesaggio, altrimenti si va fuori regolamento.
Pensa che non si possono montare neanche le accensioni ad anticipo variabile, e come carburatore il massimo è 30mm!![]()
i conti gli ho fatti sopra..non voglio star qui a convincervi di nulla cmq![]()