Risultati da 1 a 25 di 144

Discussione: motore un po stravagante ehehe!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: motore un po stravagante ehehe!

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    ogni ciclo di combustione in c60 devi fare 6mm in piu (3+3)
    no, non sono 6 mm (3 + 3) ma 3 e basta (1,5 sopra e 1,5 sotto).

    Comunque incrementare la corsa di 3 mm significa incrementarla in percentuale di circa il 2%, quindi ammesso di fare 10.000 km col 57, col 60 ne faremmo 9800 a parità di usura.

    Detto ciò, non credo che la corsa sia il fattore determinante per l'usura ed il riscaldamento, ma penso sia legato soprattutto alla carburazione, all'olio e alla messa a punto di tutto l'insieme.

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    i conti gli ho fatti sopra..non voglio star qui a convincervi di nulla cmq
    Il bello sta proprio nel confrontarsi no?
    Senza confronto non si va avanti.

    Gg

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: motore un po stravagante ehehe!

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    no, non sono 6 mm (3 + 3) ma 3 e basta (1,5 sopra e 1,5 sotto).

    Comunque incrementare la corsa di 3 mm significa incrementarla in percentuale di circa il 2%, quindi ammesso di fare 10.000 km col 57, col 60 ne faremmo 9800 a parità di usura.

    Detto ciò, non credo che la corsa sia il fattore determinante per l'usura ed il riscaldamento, ma penso sia legato soprattutto alla carburazione, all'olio e alla messa a punto di tutto l'insieme.



    Il bello sta proprio nel confrontarsi no?
    Senza confronto non si va avanti.

    Gg
    occhio che il ciclo 2t prevede che il pistone faccia su e giu! non solo giu!(o solo su!)
    quindi 1,5+1,5+1,5+1,5 che comunque in termini proporzionali è esattamente uguale
    quel 2% non lo capisco perchè qualunque valore vuoi dare è sempre in funzione degli rpm, quindi variabile.non ha molto senso rapportare la biella e basta..la biella si muove!e come detto, altro che 2% a 7000rpm sei circa al 6%in piu! ma sono valori non costanti..
    insomma tanta roba chiaro che la maggiore coppia del c60 giustifica questo e altro, ma sto discorso è nato su considerazioni quali affidabilità e usura. non in prestazioni

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: motore un po stravagante ehehe!

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    occhio che il ciclo 2t prevede che il pistone faccia su e giu! non solo giu!(o solo su!)
    quindi 1,5+1,5+1,5+1,5 che comunque in termini proporzionali è esattamente uguale
    quel 2% non lo capisco perchè qualunque valore vuoi dare è sempre in funzione degli rpm, quindi variabile.non ha molto senso rapportare la biella e basta..la biella si muove!e come detto, altro che 2% a 7000rpm sei circa al 6%in piu! ma sono valori non costanti..
    insomma tanta roba chiaro che la maggiore coppia del c60 giustifica questo e altro, ma sto discorso è nato su considerazioni quali affidabilità e usura. non in prestazioni

    Giusto Massimax, hai ragione!!! se consideri il ciclo completo sono 6 mm.

    mi è rimasto uno zero nella calcolatrice perchè l'incremento del 60 rispetto al 57 è del 5% in più!!!

    Il raffronto va fatto a parità di utilizzo ovviamente.


    Gg

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: motore un po stravagante ehehe!

    Bhe io direi che se le fasce percorrono meno mm di "strada" ogni giro con una corsa più corta, di sicuro la percorrono più volte, quindi questo va a sfavore del raffreddamento di fasce e canna, visto che le fasce "strisciano" più volte sulla canna del cilindro.

    Ad ogni modo per me sono dati assolutamente ininfluenti. Conta più come tratti il motore (se stai sempre a manetta o meno) che ste seghe mentali del c57 piuttosto che c60!


    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: motore un po stravagante ehehe!

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Bhe io direi che se le fasce percorrono meno mm di "strada" ogni giro con una corsa più corta, di sicuro la percorrono più volte, quindi questo va a sfavore del raffreddamento di fasce e canna, visto che le fasce "strisciano" più volte sulla canna del cilindro.

    Ad ogni modo per me sono dati assolutamente ininfluenti. Conta più come tratti il motore (se stai sempre a manetta o meno) che ste seghe mentali del c57 piuttosto che c60!


    +giri =+lavaggio =meno calore
    comunque hai rgione tu, con troppe segne mentali non sidovrebbe manco uscire di casa

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: motore un po stravagante ehehe!

    Al di la della "strada" in più o in meno che fanno le fasce, cambia anche la velocità con cui la fanno, il corsa 60 a parità di giri imprime al pistone movimenti più rapidi.. se il pistone deve far più strada nello stesso tempo deve muoversi su e giù più velocemente..
    Il corsa lunga aumenta la cilindrata e grazie allo spessoramento necessario sposta le fasi (scarico e travaso).. ecco la famigerata coppia.. di contro aumentando la velocità del pistone, ad alti regimi la time area delle luci nel cilindro, diminuisce sensibilmente facendo murare il motore a regimi inferiori rispetto a un corsa normale.. alla fine dal punto di vista della durata delle fasce e dello sviluppo di calore, all'atto pratico non cambia nulla..
    coi cilindri in ghisa/pistone in alluminio, per evitare gripponi è molto più importante badare a tolleranza,gioco fasce, Carburazione e anticipo..

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: motore un po stravagante ehehe!

    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    Al di la della "strada" in più o in meno che fanno le fasce, cambia anche la velocità con cui la fanno, il corsa 60 a parità di giri imprime al pistone movimenti più rapidi.. se il pistone deve far più strada nello stesso tempo deve muoversi su e giù più velocemente..
    Il corsa lunga aumenta la cilindrata e grazie allo spessoramento necessario sposta le fasi (scarico e travaso).. ecco la famigerata coppia.. di contro aumentando la velocità del pistone, ad alti regimi la time area delle luci nel cilindro, diminuisce sensibilmente facendo murare il motore a regimi inferiori rispetto a un corsa normale.. alla fine dal punto di vista della durata delle fasce e dello sviluppo di calore, all'atto pratico non cambia nulla..
    coi cilindri in ghisa/pistone in alluminio, per evitare gripponi è molto più importante badare a tolleranza,gioco fasce, Carburazione e anticipo..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: motore un po stravagante ehehe!

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    occhio che il ciclo 2t prevede che il pistone faccia su e giu! non solo giu!(o solo su!)
    quindi 1,5+1,5+1,5+1,5 che comunque in termini proporzionali è esattamente uguale

    quel 2% non lo capisco perchè qualunque valore vuoi dare è sempre in funzione degli rpm, quindi variabile.non ha molto senso rapportare la biella e basta..la biella si muove!e come detto, altro che 2% a 7000rpm sei circa al 6%in piu! ma sono valori non costanti..
    insomma tanta roba chiaro che la maggiore coppia del c60 giustifica questo e altro, ma sto discorso è nato su considerazioni quali affidabilità e usura. non in prestazioni
    Non proprio... ...Se consideri il ciclo completo, allora non puoi considerare solo 60mm di corsa, ma il doppio visti i due cicli.
    E quindi ha ragione Echospro
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #9
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: motore un po stravagante ehehe!

    infatti ho considerato 120 e 114 !ma proporzionalmente cambia un fico, visto che puoi dividere entrambe le misure per 2 o per qualunque altro numero, il raporto è uguale. matematica, non c'entra nulla con la meccanica.

    per il resto, io i numeri gli ho dati se per voi non vambia nulla non sto qui a convincervi di niente..
    p.s. nei fenomeni d'attrito all'aumentare della velocità i fenomeni passivi diminuiscono.quindi una fascia che si muove piu velocemente, superata la soglia statica, genera, dinamicamente, meno calore per attrito radente.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •