guarda ho guardato sia i num del telaio che sulla pedana dove è saltato via un pezzetto di vernice che vicino al serbatoio,sotto non c'è presenza di altri colori
guarda ho guardato sia i num del telaio che sulla pedana dove è saltato via un pezzetto di vernice che vicino al serbatoio,sotto non c'è presenza di altri colori
il colore sarebbe questo?
Azzurro metallizzato - 1.268.7114
Le strisce pedana sono fissate con rivetti o ribattini?
Ciao Gioweb
Sulla vernice non ci metterei la mano sul fuoco che sia originale, come detto da qualche utente, prova a smontare il clacson o il serbatoio e verifica cosa c'è sotto, per quanto riguarda il resto, senz'altro a subito una "rivisatazione" nelle leve freno (non vanno quelle col terminale a pallino), la gemma posteriore non mi sembra una marchiata SIEM (non ha la striscia a sbalzo sulla parte alta della gemma), le manopole non sono quelle originali (quelle dell'epoca sono più scure di quelle che ci sono sù), la sella non è la sua (è stata rifoderata e manca la targhetta AQUILA CONTINENTALE - MADE IN ITALY), il perno motore è montato al contrario (come già detto), se metti qualche foto del manubrio vedo se c'è qualche altra cosa che non vaSpero di esserti stato utile, ciao.
Ps: potresti farmi una foto della parte terminale del tunnel? Intravedo un adesivo, grazie
probabile che come ti ha fatto notare vespa 50L le originali sono piu' scure. Anzi piu' ingiallite dal tempo.
In ogni caso quelle che monta sono una buona riproduzione. Se poi vuoi cercare di avvicinarti il piu' possibile all'originalità puoi cercare le originali nei vari mercatini e mostre scambio.![]()
www.vespanuoro.it/ capoindiano
[QUOTE=Gioweb;540961]il colore sarebbe questo?
Azzurro metallizzato - 1.268.7114
Le strisce pedana sono fissate con rivetti o ribattini?
il colore dovrebbe essere questo.o almeno mi sembra.non ne sono certo
Le pedane sono fissate con i ribattini....
ho smontato il clacson,e guardato dove è saltata via la vernice sulle pedane c'è una sorta di fondo nocciola marroncino,non è vernice comunque.
La sella non penso sia originale,manca anche la staffa centrale.
Per quanto riguarda le leve freni sono quelle di un px,
La gemma posteriore non è siem,mentre il faro anteriore è marchiato siem sul vetro..
nella parte terminale del tunnel,complimenti per la vista,c'è una targhetta metallica di un carrozziere/meccanico di venezia, la targhetta è molto vecchia numero urbano a cinque cifre senza prefisso.
grazie
complimenti! molto bella! lascerei tutto così com'è. Sistema solo il parafango anteriore, monta le leve sottili senza pallino, cambia la sella (quella lunga biposto con gancio portaborse) e metti il faro giusto (vedi allegato).
Anche il logo esagonale sullo scudo è da sostituire: non ci và quello in resina ma quello in metallo.
Sul colore mi pare che si avvicina di piu' all'azzurro metallizzato 110 (vedi allegato) in produzione proprio nel 68.
www.vespanuoro.it/ capoindiano
il colore nella parte sverniciata è un nocciola,ma non penso faccia testo anche perchè sopra c'è ruggine.
Comunque il sospetto che sia stata riverniciata c'è l'ho tuttora la vernice è troppo lucida e perfetta.
Ho controllato database telai e risulta una l del 68.
Se decido di tenerla così come capisco che colore è per i ritocchi?