Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Ottimizzare motore PX 150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17

    Ottimizzare motore PX 150

    salve a tutti, apro questa discussione come ideale prosieguo di quella in cui chiedevo pareri sul preventivo.
    adesso mi ritrovo con il motore completamente aperto e la roba nuova presa da tonazzo. mi piacerebbe riassemblare il motore originale in modo da ottimizzare il materiale (non uso il termine "preparare" in quanto non sono un preparatore ma un semplice appassionato),e pensavo che chiedendo consiglio a quelli che ne sanno di più e confrontandomi con loro potrebbe uscire fuori una discussione molto interessante.spero di raccogliere consensi da voi vespisti esperti!

    andiamo al sodo:
    PX 150 arcobaleno AE 1996.

    presentando il cilindro ai carter ho notato che la raccordatura di fabbrica è inesistente, quindi armato di dremel ho realizzato per quanto possibile una raccordatura, ho dovuto agire sia sui carter che sul cilindro.

    aspirazione: anche qui la raccordatura di serie non esiste, se non tra carburatore e scatola. tra scatola e carter la raccordatura comporta l'asportazione di molto materiale da entrambi i componenti. il foro di aspirazione sul carter non ha andamento rettilineo,ma appare notevolmente "ad imbuto".
    l'albero è di tipo originale.

    passando "sopra", il cilindro rimane il suo 150cc originale rettificato con pistone nuovo.
    sulla mia moto mi sono trovato benone con pistoni Asso-Werke.confermate la bontà di questa marca anche per la vespa? il manuale parla di gioco di montaggio di 0,19mm, vale la pena scendere magari a 0,15 o si perde affidabilità? (sulla mia moto accoppio a 0,045mm ma evidentemente sono cose diverse).

    quando avrò i carter richiusi poi misurerò le fasi del cilindro, nel frattempo ho misurato la guarnizione di base metallica del kit trovando 0,25mm di spessore. avendo in casa un foglio di guarnital da 0,50 potrei sfruttare la cosa per recuperare un po di fase e successivamente abbassare la testa fino ad ottenere un corretto rdc.
    quindi chiedo a Voi: ci sono valori di squish e di rdc considerati "di riferimento" ai quali ispirarsi?

    sperando che vogliate assecondare queste elucubrazioni al limite della sega mentale, ringrazio anticipatamente chi vorrà dire la sua!

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: riassemblando un 150

    Anche se non si parla di tuning vero e proprio gli argomenti sono abbastanza pertinenti: diciamo che qui si tratta di ottimizzare.

    Raccordare travasi e altro da dei piccoli benefici così come alzare qualche decimo il cilindro e ottimizzare la testa.

    Per la testa puoi fare riferimento ad una guida che trovi in evidenza in tuning.

    I pistoni asso sono buoni e riguardo alle differenze di tolleranza probabilmente la tua moto ha un cilindro in alluminio e non in ghisa come la vespa dove comunque qualche centesimo in più di gioco non guasta.
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: riassemblando un 150

    Io invece qualcosina la cambierei...lo farei in corsa 60 con carburatore 24 e pignone da 22..naturalmente più i vari raccordi e fasature calcolate

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: riassemblando un 150

    Comunque già riducendo l'enorme distanza tra pistone e testata al pms a 1,8-19 circa e alzando la luce di scarico di 2mm e allargandola di altri 2 per lato si ottengono risultati strabilianti...se poi ci aggiungiamo una equilibratina all'albero, in pratica va come un 177.....non c'è bisogno di toccare altro, e si mantiene un'affidabilità pari, se non superiore all'originale.......e questa è una ricetta che vale per tutti i motori vespa...
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: riassemblando un 150

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Comunque già riducendo l'enorme distanza tra pistone e testata al pms a 1,8-19 circa e alzando la luce di scarico di 2mm e allargandola di altri 2 per lato si ottengono risultati strabilianti...se poi ci aggiungiamo una equilibratina all'albero, in pratica va come un 177.....non c'è bisogno di toccare altro, e si mantiene un'affidabilità pari, se non superiore all'originale.......e questa è una ricetta che vale per tutti i motori vespa...

    stavo seguendo anche l'altra discussione dove si parlava di ottimizzare i GT originali.
    quando dici alzare la luce di scarico di 2mm intendi dire asportare 2mm nella zona più vicina alla testata o viceversa più vicina al carter?
    c'è possibilità di mostrare qualche foto dei lavori da fare per ottimizzare un GT originale?ne ho giusto uno in più da sacrificare........
    Mi piacciono le rotondità....

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: riassemblando un 150

    per ''alzare'' si intende asportare verso la ''testa''

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •