Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Ottimizzare motore PX 150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: riassemblando un 150

    Comunque già riducendo l'enorme distanza tra pistone e testata al pms a 1,8-19 circa e alzando la luce di scarico di 2mm e allargandola di altri 2 per lato si ottengono risultati strabilianti...se poi ci aggiungiamo una equilibratina all'albero, in pratica va come un 177.....non c'è bisogno di toccare altro, e si mantiene un'affidabilità pari, se non superiore all'originale.......e questa è una ricetta che vale per tutti i motori vespa...
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: riassemblando un 150

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Comunque già riducendo l'enorme distanza tra pistone e testata al pms a 1,8-19 circa e alzando la luce di scarico di 2mm e allargandola di altri 2 per lato si ottengono risultati strabilianti...se poi ci aggiungiamo una equilibratina all'albero, in pratica va come un 177.....non c'è bisogno di toccare altro, e si mantiene un'affidabilità pari, se non superiore all'originale.......e questa è una ricetta che vale per tutti i motori vespa...

    stavo seguendo anche l'altra discussione dove si parlava di ottimizzare i GT originali.
    quando dici alzare la luce di scarico di 2mm intendi dire asportare 2mm nella zona più vicina alla testata o viceversa più vicina al carter?
    c'è possibilità di mostrare qualche foto dei lavori da fare per ottimizzare un GT originale?ne ho giusto uno in più da sacrificare........
    Mi piacciono le rotondità....

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: riassemblando un 150

    per ''alzare'' si intende asportare verso la ''testa''

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Ottimizzare motore PX 150

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    stavo seguendo anche l'altra discussione dove si parlava di ottimizzare i GT originali.
    quando dici alzare la luce di scarico di 2mm intendi dire asportare 2mm nella zona più vicina alla testata o viceversa più vicina al carter?
    c'è possibilità di mostrare qualche foto dei lavori da fare per ottimizzare un GT originale?ne ho giusto uno in più da sacrificare........

    Eccotele e buon lavoro

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    per ''alzare'' si intende asportare verso la ''testa''
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Ottimizzare motore PX 150

    grande,grazie!
    ma lo scotch che funzione ha?
    Mi piacciono le rotondità....

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Ottimizzare motore PX 150

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    grande,grazie!
    ma lo scotch che funzione ha?
    Guarda bene e..ragionaci

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Ottimizzare motore PX 150

    no beh,io un paio di idee ce le ho...
    tipo non rovinare l'interno del cilindro con le schegge di limatura
    oppure per seguire il bordino che mi sembra ci sia disegnato sullo scotch....
    anche se questo non capisco perchè farlo sullo scotch...avevo sempre visto disegnare i bordi con l'indelebile direttamente sul materiale....
    Mi piacciono le rotondità....

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Vespone
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    43
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ottimizzare motore PX 150

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Eccotele e buon lavoro
    Questo post è davvero molto interessante...ottimizzare il motore è un po' il mio pallino...soprattutto dopo la scaldata e conseguente rettifica che ha subito il mio...

    Peccato che non sarei in grado di farlo da solo...

  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ottimizzare motore PX 150

    eccomi qui,dopo essere sparito dalla circolazione causa esame universitario piuttosto ostico (anatomia,per la cronaca rimandato ad aprile.. >_< ).

    allora,il motore l'ho chiuso dopo aver raccordato il raccordabile.sono rimasto stupito quando ho provato a girare l'albero a mano,non mi era mai capitato che girasse così libero..eppure il metodo di montaggio è sempre il solito!
    per lo scarico ho voluto fare il "conservatore",quindi luce 1+1mm ai lati e 1mm sopra, condotto pulito con spazzola metallica e lucidato (i resdidui carboniosi erano piuttosto tenaci).
    per la testa:la locale officina di rettifica non me l'ha abbassata in quanto "non sappiamo come acchiapparla",quindi mi sono messo li con la tela abrasiva e una lastra di vetro.avevo in previsione di portare lo squish a 1,6mm togliendo 0,5mm dal piano testa.secondo un paio di misurazioni ci siamo.a tirarla giù ancora un po' siamo sempre in tempo.
    ora si manda il telaio a sabbiare/verniciare e poi si vedrà.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •