confusione !!!
confusione !!!
fidati, è così...
ok!
al massimo lo faccio verniciare dopo...
grazie ancora a tutti
Ciao ragazzi, approfitto di questo 3d per chiedere un paio di cose pure io in merito al fanalino posteriore e altro.....
Io sto iniziando a restaurare la mia vba con telaio 67xxx del '59 e ho montato su il fanale come si vede nella foto allegata, da quanto ho letto sopra non è quello giusto ma vorrei chiedere conferma prima di fare acquisti sbagliati!!
Altra cosa, mi ritrovo il clacson verniciato della tinta della vespa ma da nessuna parte ho trovato conferma ma anzi ovunque trovo scritto che dovrebbe essere cromato, eppure la verniciatura sembra essere quella originale in quanto i rivetti di assemblaggio sono privi di qualunque traccia di colore... mi fa strano che sia stato smontato per essere verniciato in quanto la vespa è sempre stata di famiglia e nessuno ricorda tale episodio.
grazie
![]()
Ho 2 vba ( di cui una conservata e uniproprietario) e come diceva wyatt non hanno il fanalino posteriore in tinta ma cromato.
Questo non credo valga per tutti i telai.... se ho capito bene la discriminante è il numero 110486 prima verniciati e poi cromati.... anche il modello è diverso il primo è + esile e con la doppia plastica, il secondo montato anche sulle vbb cromato e con corpo + grande come quello che è nella mia immagine.
In pratica credo che mi sia risposto da soloforse.... rimane ancora il dubbio del clacson verniciato
![]()
La VBA monta quello in tinta fino all'esemplare 110486. Dall'esemplare successivo monta il tipo in zama cromata.
Codice prodotto 93186 - subcodice pre modifica 89442
Fonte manuale ricambi piaggio 74/75 pag. 200 disegno, pag, 202 codici.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]